Nuova piattaforma sulla ricerca umana in Svizzera

Nuova piattaforma sulla ricerca umana in Svizzera

Berna, 27.3.2025 – Il nuovo sito web fornisce informazioni di facile comprensione e fruizione sul tema della ricerca umana, affinché tutte le persone interessate abbiano la possibilità di saperne di più sull’argomento e sugli studi clinici.

Nuova responsabile dell’unità di direzione Protezione della salute nonché vicedirettrice

Nuova responsabile dell’unità di direzione Protezione della salute nonché vicedirettrice

Berna, 18.3.2025 – Stéfanie Monod assumerà la guida dell’unità di direzione Protezione della salute dell’UFSP dal 1° settembre 2025. In qualità di vicedirettrice, sarà membro della direzione dell’ufficio.

Sondaggio OCSE: conoscenze internazionali sulle cure di base dalla prospettiva dei pazienti

Sondaggio OCSE: conoscenze internazionali sulle cure di base dalla prospettiva dei pazienti

Berna, 20.2.2025 – Un nuovo sondaggio internazionale mostra che le esperienze positive in relazione all’assistenza sanitaria di base rafforzano significativamente la fiducia dei pazienti nel sistema sanitario.

In primo piano

Primo caso di Mpox di clade lb in Svizzera

Primo caso di Mpox di clade lb in Svizzera

A inizio aprile è stato riscontrato il primo caso di Mpox di clade Ib in un viaggiatore di ritorno dall’Africa. La persona in questione è in isolamento e non vi è alcun rischio di trasmissione ad altre persone.

Ammissione di nuovi medicamenti nell'elenco delle specialità

Ammissione di nuovi medicamenti nell'elenco delle specialità

Nel 2024 sono stati inseriti nell'elenco delle specialità 156 farmaci, una cifra mai raggiunta finora. I ritardi sono stati dovuti in particolare a richieste di prezzi elevati e al fatto che non venga ancora fatto ampio ricorso alla nuova procedura Early Access.

Accordo tra la Svizzera e l’UE sulla sanità

Accordo tra la Svizzera e l’UE sulla sanità

I negoziati tra la Svizzera e l'Unione Europea (UE) si sono conclusi materialmente. L’accordo negoziato sulla sanità aumenta gli strumenti a disposizione della Svizzera per garantire una migliore protezione della sua popolazione.

Misure per sopperire alla carenza di medicamenti

Misure per sopperire alla carenza di medicamenti

Le difficoltà di approvvigionamento di medicamenti, in aumento in tutto il mondo, interessano anche la Svizzera. Il Consiglio federale vuole migliorare la situazione con ulteriori misure.

Pertosse: la vaccinazione protegge i lattanti da un decorso grave

Pertosse: la vaccinazione protegge i lattanti da un decorso grave

La pertosse colpisce sempre più persone, a qualsiasi età. La vaccinazione previene decorsi gravi nei lattanti. Le donne incinte dovrebbero farsi vaccinare durante la gravidanza.

Chemikalien, die Hormone stören: Fakten und Tipps

Perturbatori endocrini: Informazioni e consigli

Alcune sostanze chimiche, dette perturbatori endocrini, possono influenzare il nostro sistema ormonale. Qui troverete alcune informazioni e semplici raccomandazioni per limitare la l’esposizione su queste sostanze.

Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Le persone che cercano protezione possono trovare qui informazioni sulle cure mediche in Svizzera, sull'assicurazione sanitaria e su altri argomenti sanitari in ucraino e in altre lingue.

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Misuriamo costantemente la radioattività dell’aria in Svizzera e seguiamo la situazione radiologica in Europa. Finora non risultano valori di radioattività anomali né in Svizzera, né in altri Paesi europei.

Spectra verabschiedet sich

Nuovo spectra sul programma DigiSanté

La diagnosi della digitalizzazione nel settore sanitario è nota: vi è carenza di interconnessione, standardizzazione e trasparenza. Nei prossimi anni il programma DigiSanté vi porrà rimedio promuovendo la digitalizzazione (disponibile in francese e tedesco).

Spectra chiude i battenti

Spectra chiude i battenti

La pressione al risparmio in Confederazione comporta tagli nell’UFSP (v. comunicato stampa del 26 febbraio 2025), che interessano anche spectra. Il 25 marzo 2025 sarà pubblicata l’ultima edizione, dedicata al programma DigiSanté (disponibile in francese e tedesco).

Nuovo rapporto d’attività della vigilanza sulle assicurazioni

Nuovo rapporto d’attività della vigilanza sulle assicurazioni

Cosa fare in caso di controversie con assicuratori-malattie? La risposta è nel rapporto d’attività, dove scoprirete anche cos’ha fatto l’autorità di vigilanza nel 2024 per sorvegliare l’assicurazione malattie, infortuni e militare (disponibile in francese e tedesco).

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Abbonarsi ai comunicati stampa

Gesundheit2030 Logo Grau

Sanità2030

Anche in futuro, in Svizzera tutti devono poter beneficiare di un sistema sanitario di qualità e finanziariamente sostenibile. Nella strategia Sanità2030 il Consiglio federale illustra in che modo intende raggiungere questo obiettivo.

Newsletter

Periodici

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home.html