Con diverse newsletter informiamo sui nostri temi in materia di salute. Qui trovate una panoramica e potete registrarvi per ricevere le singole newsletter.
- eHealth Suisse
- Cartella informatizzata del paziente (CIP)
- Dipendenze (in tedesco e francese)
- Health Technology Assessment
- Integrità, trasparenza e obbligo di far usufruire il debitore della rimunerazione per gli agenti terapeutici
- Prevenzione delle malattie non trasmissibili (in tedesco e francese)
- Politica nazionale della sanità
- Prestazioni dell’assicurazione malattie
- Prevenzione delle malattie non trasmissibili (in tedesco e francese)
- Professioni sanitarie
- Strategia NOSO
- Strategia StAR
- Studio svizzero sulla salute (in tedesco e francese)
«eHealth Suisse»
eHealth Suisse è il centro di competenza e di coordinamento di Confederazione e Cantoni. La newsletter informa sulle novità riguardanti l’attuazione della cartella informatizzata del paziente, eHealth e mHealth.
Cartella informatizzata del paziente (CIP)
Migliore qualità dei trattamenti medici e dei processi di trattamento, maggiore sicurezza e alfabetizzazione sanitaria dei pazienti, sistema sanitario più efficiente: sono questi gli obiettivi che intendiamo raggiungere con la cartella informatizzata del paziente. Nella newsletter riceverete da due a tre volte all’anno informazioni attuali in merito alla CIP.
Dipendenze (in tedesco e francese)
La Strategia nazionale dipendenze pone il benessere e la salute della persona al centro della propria azione. La newsletter vi informa sui suoi progressi e sulle relative attività.
Health Technology Assessment
Il concetto di «Health Technology Assessment (HTA)» in ambito internazionale indica la valutazione sistematica delle procedure e delle tecnologie mediche.
Il programma nazionale HTA permette alla Confederazione di valutare prestazioni, quali ad esempio operazioni, medicamenti o test, rispetto alla loro efficacia, appropriatezza ed economicità.
La nostra newsletter vi informa 3-4 volte all’anno sugli sviluppi più recenti, sui nuovi rapporti HTA e sulle decisioni di rimborso nel quadro del programma HTA svizzero.
Integrità, trasparenza e obbligo di far usufruire il debitore della rimunerazione per gli agenti terapeutici
Le prescrizioni attuali sull’integrità, sulla trasparenza e sull’obbligo di far usufruire il debitore della rimunerazione per gli agenti terapeutici sono in vigore dal 2020 e da allora l’UFSP è responsabile della loro esecuzione.
Su questo tema abbiamo raccolto diverse domande poste di frequente e le relative risposte. La newsletter informa in merito alle novità sul tema e agli aggiornamenti delle FAQ.
MNT e dipendenze: newsletter per i cantoni (in tedesco e francese)
Cosa intraprendono Confederazione, Cantoni e città contro le dipendenze e le malattie non trasmissibili? Nella newsletter troverete informazioni relative a decisioni, studi, rapporti, cifre, progetti in corso e manifestazioni.
Politica nazionale della sanità
Con la newsletter «Politica nazionale della sanità» riceverà informazioni utili sui seguenti temi: demenza, cure palliative, salute psichica e assistenza psichiatrica, prevenzione del suicidio, cure coordinate, familiari assistenti e terza età. La newsletter viene pubblicata due-tre volte all’anno.
Prestazioni dell’assicurazione malattie
Le modifiche nell’ordinanza sulle prestazioni (OPre) e la revisione dell’elenco dei mezzi e degli apparecchi nonché dell’elenco delle analisi sono i temi di questa newsletter che normalmente è pubblicata due volte all’anno.
Prevenzione delle malattie non trasmissibili (in tedesco e francese)
In Svizzera 2,2 milioni di persone sono affetti da una malattia non trasmissibile come il cancro o il diabete. Uno stile di vita sano permetterebbe di evitare queste situazioni o almeno di ridurne le conseguenze. È qui che interviene la nostra strategia. La newsletter vi informa sui suoi progressi e sulle relative attività.
Professioni sanitarie
La newsletter dell’omonima divisione dell’UFSP sarà pubblicata tre volte l’anno e vi fornirà informazioni su nuovi studi, eventi e sui lavori in corsi nell’ambito della formazione e dell’assistenza sanitaria. Questa nuova newsletter sostituisce la precedente newsletter sul Programma di promozione Interprofessionalità.
Strategia NOSO
In Svizzera il numero delle infezioni in ospedali e case di cura deve diminuire. È l’obiettivo della Strategia nazionale per la sorveglianza, la prevenzione e la lotta contro le infezioni nosocomiali (NOSO). La newsletter vi informa regolarmente sui progressi e le misure per l’attuazione della strategia.
Strategia StAR
Nel 2015 il Consiglio federale ha approvata la Strategia svizzera resistenze agli antibiotici (StAR). La Svizzera s’impegna del problema delle resistenze agli antibiotici a livello multisettoriale. Questa newsletter informa regolarmente sullo stato attuale dell’attuazione della strategia.
Studio svizzero sulla salute
Lo Studio svizzero della salute, sostenuto dall'UFSP, ha lo scopo di raccogliere dati sullo stato di salute della popolazione svizzera attraverso visite mediche, questionari e prelievi biologici periodici. Lo studio è attualmente nella sua fase pilota. La newsletter fornisce informazioni regolari sull'andamento del progetto e su alcune questioni chiave.
Ultima modifica 10.03.2023