Revisione parziale della legge sulle epidemie

Revisione parziale della legge sulle epidemie

Berna, 29.11.2023 – Il Consiglio federale intende migliorare le condizioni quadro per la gestione delle future pandemie. A tal fine, nella seduta del 29 novembre ha avviato la procedura di consultazione sulla revisione della legge sulle epidemie (LEp).

Rapporti concernenti le attività delle commissioni d’etica e la ricerca sull’essere umano

Rapporti concernenti le attività delle commissioni d’etica e la ricerca sull’essere umano

Berna, 24.11.2023 – Ricerca sull’essere umano in Svizzera: uno sguardo al 2022. Dopo le sfide della pandemia di COVID-19, il numero di progetti di ricerca in Svizzera si è normalizzato ed è tornato pressoché al livello di prima della pandemia.

Contrastare insieme le resistenze agli antibiotici

Contrastare insieme le resistenze agli antibiotici

Berna, 16.11.2023 – Dal 18 al 24 novembre 2023, le resistenze agli antimicrobici (AMR) saranno oggetto di attenzione internazionale al fine di sensibilizzare la popolazione, i professionisti e i politici riguardo alla problematica.

Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Le persone che cercano protezione possono trovare qui informazioni sulle cure mediche in Svizzera, sull'assicurazione sanitaria e su altri argomenti sanitari in ucraino e in altre lingue.

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Misuriamo costantemente la radioattività dell’aria in Svizzera e seguiamo la situazione radiologica in Europa. Finora non risultano valori di radioattività anomali né in Svizzera, né in altri Paesi europei.

In primo piano

Logo DigiSanté

Il Consiglio federale intende accelerare la digitalizazione con DigiSanté

La digitalizzazione nel settore sanitario svizzero dovrà essere accelerata. A tal fine, il Consiglio federale ha adottato il programma di promozione della trasformazione digitale nel settore sanitario (DigiSanté).

Symbolbild Pflege und Hilfe zu Hause (Spitex)

Prima pubblicazione delle cifre chiave delle cure e dell’aiuto a domicilio

Le cifre chiave dei fornitori di prestazioni di cure
et d’aiuto a domicilio sono ora disponibili. Sono interessanti per gli attori del settore e il pubblico in generale. La pubblicazione sarà ripetuta annualmente.

Portale d'informazione dell’UFSP sulle malattie trasmissibili

Avviato il nuovo portale d'informazione

È online il nuovo portale d'informazione dell’UFSP sulle malattie trasmissibili, che visualizza in maniera chiara e costantemente aggiornata l’evoluzione epidemiologica in Svizzera dell’influenza, della COVID-19 e di altre malattie delle vie respiratorie.

immagine simbolica Palliative Care

15 anni di cure palliative all’interno della Confederazione

Dal 2008 l’UFSP si impegna a favore della promozione delle cure palliative. Nel frattempo, insieme ai Cantoni, all’associazione palliative.ch e ad altri attori sono state attuate numerose misure. Ecco una panoramica delle tappe salienti di questo percorso.

Mappa della Svizzera

Calcolatore dei premi 2024

Sul sito www.priminfo.ch è disponibile l’unico calcolatore dei premi ufficiale della Confederazione. Gli assicurati possono visualizzare i premi in ordine crescente o decrescente e farsi così un’idea del proprio potenziale di risparmio.

Coronavirus

COVID-19 nell’autunno 2023

Il coronavirus continua a circolare e le persone particolarmente a rischio possono ammalarsi gravemente. Pertanto si raccomanda loro una vaccinazione nell’autunno 2023 per proteggersi dai decorsi gravi.

immagine simbolo: intervento chirurgico

Assicurazioni complementari e degenze in ospedale

Un nuovo rapporto dell'UFSP (in francese) dimostra che le assicurazioni complementari possono comportare un aumento delle prestazioni, soprattutto nel settore dell'ortopedia.

Portraitfoto Linda Nartey

Promozione completa della salute

«Le malattie fisiche sono di frequente associate a stress psichico. Spesso, alle persone colpite non mancano solo i mezzi finanziari, ma anche le reti sociali», spiega Linda Nartey, vicedirettrice dell’UFSP.

 Versicherungsaufsicht, Tätigkeitsbericht 2022

Vigilanza delle assicurazioni

Il rapporto d’attività 2022, che è ora disponibile (tedesco, francese), mette l’accento su temi importanti, come le indagini sugli assicuratori, gli interventi dovuti a dati errati e la collaborazione con I Cantoni e gli assicuratori.

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Abbonarsi ai comunicati stampa

Gesundheit2030 Logo Grau

Sanità2030

Anche in futuro, in Svizzera tutti devono poter beneficiare di un sistema sanitario di qualità e finanziariamente sostenibile. Nella strategia Sanità2030 il Consiglio federale illustra in che modo intende raggiungere questo obiettivo.

Newsletter

Periodici

Twitter BAG
Instagram BAG
Facebook BAG
Linkedin BAG
Tiktok BAG
Youtube BAG
https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home.html