Proteggersi dal caldo è importante

Proteggersi dal caldo è importante

Berna, 17.5.2023 – Nel programma pilota «Adattamento ai cambiamenti climatici» della Confederazione, sosteniamo il progetto A.06 «Il caldo e la salute». Conclusioni: i fattori spaziali e sociodemografici influenzano il rischio sanitario legato al caldo. Le misure sono importanti ed efficaci.

Symbolbild einer älteren Frau im Gespräch mit einer Ärztin

Rendere la pianificazione sanitaria anticipata parte della quotidianità

Berna, 23.3.2023 – Un gruppo di lavoro nazionale diretto dall’UFSP e dall’Accademia svizzera delle scienze mediche (ASSM) ha elaborato una roadmap con 12 raccomandazioni per affermare la pianificazione sanitaria anticipata nella quotidianità.

L’UFSP rafforza l’approvvigionamento di medicamenti

L’UFSP rafforza l’approvvigionamento di medicamenti

Berna, 22.3.2023 – Si sono verificate difficoltà nell’approvvigionamento di medicamenti. L’UFSP ha quindi adottato diverse misure che mirano a rafforzare l’approvvigionamento in tempi brevi.

Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Le persone che cercano protezione possono trovare qui informazioni sulle cure mediche in Svizzera, sull'assicurazione sanitaria e su altri argomenti sanitari in ucraino e in altre lingue.

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Misuriamo costantemente la radioattività dell’aria in Svizzera e seguiamo la situazione radiologica in Europa. Finora non risultano valori di radioattività anomali né in Svizzera, né in altri Paesi europei.

In primo piano

Die WHO feiert ihr 75-Jahr-Jubiläum

L'OMS festeggia il 75esimo anniversario

Da 75 anni, l'OMS s’impegna per garantire a tutti l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità, prevenire e combattere le malattie. La Svizzera sostiene l'OMS sin dalla sua fondazione.

Coronavirus

Votazione sulla proroga della legge COVID-19

Il Parlamento ha prorogato fino a metà 2024 alcuni provvedimenti della legge COVID-19. Contro la proroga è stato lanciato il referendum. Il 18 giugno 2023 si terrà la votazione popolare.

Rückforderung Covid-19-Testkosten

Divieto di pubblicità per i prodotti del tabacco e le sigarette elettroniche

Il Consiglio federale ha deciso di vietare la pubblicità per i prodotti del tabacco e le sigarette elettroniche nei luoghi e sui supporti accessibili ai giovani.

Raccomandata: vaccinazione contro la varicella

Raccomandata: vaccinazione contro la varicella

A partire dal 2023, raccomandiamo due dosi di vaccino contro la varicella per tutti i lattanti di 9 e 12 mesi, preferibilmente con un vaccino combinato che protegge da quattro malattie: morbillo, orecchioni, rosolia e varicella.

 Versicherungsaufsicht, Tätigkeitsbericht 2022

Vigilanza delle assicurazioni

Il rapporto d’attività 2022, che è ora disponibile (tedesco, francese), mette l’accento su temi importanti, come le indagini sugli assicuratori, gli interventi dovuti a dati errati e la collaborazione con I Cantoni e gli assicuratori.

Indagine «Salute e Lifestyle»

Indagine «Salute e Lifestyle»

Nel 2022, il 3 per cento della popolazione svizzera ha consumato sigarette elettroniche almeno una volta al mese. Questo dato è fornito dall’indagine «Salute e lifestyle», che conduce tra l’atro ricerche su tabacco, alcol, cannabis, farmaci e comportamento d'acquisto.

La prevenzione del suicidio è efficace, Interview con Anne Lévy

La prevenzione del suicidio è efficace

«La prevenzione del suicidio è importante ed efficace», afferma Anne Lévy, direttrice dell’UFSP, nel nuovo numero di spectra (in francese, tedesco e inglese). «Ognuno può contribuire alla prevenzione. Le misure efficaci sono ancora troppo poco note.»

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Abbonarsi ai comunicati stampa

Gesundheit2030 Logo Grau

Sanità2030

Anche in futuro, in Svizzera tutti devono poter beneficiare di un sistema sanitario di qualità e finanziariamente sostenibile. Nella strategia Sanità2030 il Consiglio federale illustra in che modo intende raggiungere questo obiettivo.

Newsletter

Periodici

Twitter BAG
Instagram BAG
Facebook BAG
Linkedin BAG
Tiktok BAG
Youtube BAG
https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home.html