Le malattie e i relativi costi possono essere evitati o ridotti con le vaccinazioni e la prevenzione. L’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria delle persone in Svizzera, perché uno stile di vita sano contribuisce a una buona salute.
Impedire le malattie infettive
Le malattie trasmissibili (infezioni) possono essere evitate con le vaccinazioni, la profilassi o l’informazione, ad esempio mediante la vaccinazione contro il morbillo, la profilassi antimalarica o le informazioni nel settore delle malattie sessualmente trasmissibili.
Stile di vita sano come prevenzione
Le malattie non trasmissibili, ad esempio quelle cardiovascolari, il diabete o il cancro, possono insorgere in conseguenza di uno stile di vita poco sano o per mancanza di informazioni. Pertanto l’UFSP promuove le conoscenze e la motivazione. L’obiettivo è di prevenire le malattie o di reagire rapidamente e correttamente alla loro insorgenza.
Ripensare gli aspetti fondamentali dell’assistenza sanitaria
Le malattie non trasmissibili aumentano. Per poterle evitare o ritardarne l’insorgenza è necessario sviluppare una nuova visione dell’assistenza sanitaria, che prenda in considerazione la salute nel suo insieme e punti sulla prevenzione.
Nell’ambito della prevenzione l’UFSP coinvolge sempre più gli attori dell’assistenza sanitaria, quali gli ospedali, le case di cura o i professionisti della salute indipendenti, che devono fornire ai malati o a coloro che sono esposti a rischi elevati consulenza e accompagnamento per migliorare la loro salute. Mediante dati e app è possibile facilitare la comunicazione tra pazienti e fornitori di prestazioni e agire preventivamente.
Le malattie infettive possono avere conseguenze gravi. Le vaccinazioni sono la difesa più efficace per il vostro bambino e non solo. Per alcune malattie come la malaria esiste la profilassi medicamentosa.
Un quarto della popolazione svizzera è affetto da una malattia non trasmissibile come per esempio cancro o diabete. Uno stile di vita sano e conoscenze in materia possono diminuire o addirittura evitare queste malattie.
Nell'area della promozione dell'attività fisica, si trovano le raccomandazioni sull'attività fisica, lo stile di vita sedentario e l'ambiente favorevole all'attività fisica.
Il sovrappeso e l’obesità, ma anche un peso corporeo insufficiente, nuocciono alla salute. Un peso corporeo sano contribuisce al benessere e riduce i rischi per la salute.
Psychische Gesundheit ist die Basis der Gesundheit. Sie sorgt dafür, dass Menschen sich wohl fühlen, sich entwickeln und am sozialen Leben teilnehmen können. Der Bund fördert die psychische Gesundheit in der Schweiz.
La salute fisica e mentale in età infantile e adolescenziale influenza in modo determinante l’intera vita di una persona. I problemi di salute possono infatti condizionare ogni aspetto dell’esistenza.
Le misure di promozione della salute e di prevenzione destinate agli anziani mirano a preservarne la salute, l’autonomia e la qualità di vita, così da evitare la dipendenza dalle cure.
La promozione dell’autogestione persegue l’obiettivo di rafforzare le competenze di autogestione e le risorse delle persone con malattie di lunga durata e dei loro familiari.
In questa pagina sono riportate informazioni sulla sicurezza dei pazienti in radiologia, radioterapia e medicina nucleare. Vengono tematizzate anche le dosi tipiche dei pazienti nella diagnostica radiologica e le differenze tra radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, così come i mezzi di protezione dei pazienti e gli eventi radiologici medici.