La psicologia è una scienza che si è fortemente sviluppata negli ultimi trent’anni. L’UFSP assicura elevati standard qualitativi nei percorsi formativi e di perfezionamento e nell’esercizio sotto la propria responsabilità professionale delle professioni psicologiche importanti per la politica sanitaria, come quella degli psicoterapeuti. Qui sono disponibili maggiori informazioni al riguardo.
Le seguenti professioni psicologiche sono importanti per la politica sanitaria:
La Commissione delle professioni psicologiche consulta il Consiglio federale ed il Dipartimento competente sulla legge sulle professioni psicologiche (LPPsi) e decide sul riconoscimento dei titoli universitari e di perfezionamento esteri.
Nella presente pagina sono state raccolte, suddivise per tema e trattate le molteplici domande che i diversi soggetti interessati e coinvolti nell’attuazione della legge federale sulle professioni psicologiche (LPPsi) pongono all’UFSP.
Il registro delle professioni psicologiche (PsiReg) offrirà più trasparenza e qualità nel settore delle professioni psicologiche. Il PsiReg è accessibile al pubblico dal 1° agosto 2017.
L’Ufficio federale della sanità pubblica rilascia attestati di conformità alle direttive UE per i diplomi in psicologia di scuole universitarie svizzere e i titoli di perfezionamento in psicoterapia di cui alla legge federale sulle professioni psicologiche (LPPsi).
Dall’entrata in vigore della legge sulle professioni psicologiche (LPPsi), il 1 aprile 2013, la Commissione delle professioni psicologiche (PsiCo) esamina i diplomi e titoli di perfezionamento esteri nel campo d’applicazione della LPPsi.
Secondo la legge sulle professioni psicologiche, l’accreditamento dei cicli di perfezionamento in queste professioni è condizione per il rilascio del titolo federale di perfezionamento.