Presentazione di una domanda di riconoscimento di un diploma estero in una professione medica o psicologica

L’UFSP esamina i diplomi universitari e i titoli di perfezionamento conseguiti all’estero in una professione medica o psicologica universitaria. Di seguito trovate le informazioni e i relativi moduli di domanda in merito alle varie possibilità di iscrizione nel Registro delle professioni mediche (MedReg) o nel Registro delle professioni psicologiche (PsiReg).

Sono considerate professioni mediche universitarie:

  • Medico
  • Medico-dentista
  • Farmacista
  • Chiropratico
  • Veterinario

Sono considerate professioni psicologiche:

  • Psicoterapeuta
  • Psicologo/a dell’età evolutiva
  • Psicologo/a clinico/a
  • Neuropsicologo/a
  • Psicologo/a della salute

Riconoscimento delle professioni psicologiche

Dall’entrata in vigore della legge sulle professioni psicologiche (LPPsi), il 1 aprile 2013, la Commissione delle professioni psicologiche (PsiCo) esamina i diplomi e titoli di perfezionamento esteri nel campo d’applicazione della LPPsi.


L'UFSP basa l'esame sugli accordi bilaterali tra la Svizzera e l’UE nonché sulla direttiva UE sul riconoscimento delle qualifiche professionali. Come riferimento per il confronto, l’UFSP applica le disposizioni della legge sulle professioni mediche (LPMed) e della legge sulle professioni psicologiche (LPPsi). 

Contatto