Nel quadro della Piattaforma nazionale demenza l’UFSP sta realizzando un monitoraggio sotto forma di una serie di indicatori online, che raccoglie continuamente e sistematicamente dati su determinati indicatori dei casi di demenza e della situazione di assistenza in Svizzera.
Indicatori
La serie di indicatori online è in corso di realizzazione. Gli indicatori vengono sviluppati e aggiornati gradualmente in base alle statistiche sulla salute esistenti. Purtroppo per ora sono disponibili dati soltanto per un numero esiguo di indicatori. Per alcuni di essi sono disponibili informazioni più approfondite e schede informative.
- Si stima che in Svizzera vivano circa 150 000 persone affette da demenza e ogni anno si registrano 32 200 nuovi casi (2022).
Informazioni più dettagliate: alzheimer svizzera - La demenza in Svizzera
- Secondo la statistica delle cause di morte, nel 2017 sono decedute in Svizzera 11 033 persone affette da una demenza registrata (diagnosi principale o secondaria al momento della morte), ossia il 16,5 per cento di tutti i decessi.
- Nel 2019 sono stati curati negli ospedali svizzeri 30 126 pazienti affetti da demenza (diagnosi principale o secondaria), pari al 2,7 per cento di tutti i pazienti ricoverati in ospedale.
In Svizzera due importanti studi hanno stimato i costi della demenza, giungendo tuttavia a risultati differenti.
- Il primo, realizzato nel 2019 su mandato dell’Associazione Alzheimer Svizzera (ALZ), indica che nel 2017 la demenza ha generato costi per l’economia nazionale dell’ordine di 11,8 miliardi di franchi. Maggiori informazioni sul sito web di alzheimer.
- Il secondo, invece, realizzato nel 2014 su mandato dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e volto a calcolare i costi generali delle malattie non trasmissibili, riporta per il 2011 una cifra più bassa, ossia 4,2 miliardi di franchi. Die Kosten der nicht übertragbaren Krankheiten in der Schweiz (in tedesco, riassunto in italiano) (PDF, 1 MB, 01.09.2014)
Cosa sa la popolazione svizzera sulla demenza? Quali sono gli atteggiamenti, le opinioni e le conoscenze su questa malattia e sulle persone che ne sono affette? Queste domande sono state esaminate per la prima volta nel primo barometro della demenza del 2012 (per conto di Alzheimer Svizzera). Nel 2018 il Centro di Gerontologia ha eseguito, su incarico dell'UFSP, una nuova indagine demografica. Maggiori informazioni sui risultati sono disponibili nel rapporto finale (vedi documento sotto).
Ulteriori informazioni sul primo barometro della demenza del 2012 sono disponibili sul sito web del Centro di Gerontologia dell'Università di Zurigo (solo in tedesco).
Nel 2018 l'associazione Swiss Memory Clinic ha condotto un sondaggio tra i suoi membri.
Ultima modifica 10.10.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione strategie della sanità
Sezione Politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 30 11