In un mondo globalizzato e sempre più interdipendente la cooperazione internazionale è di estrema importanza anche nella sanità pubblica. Nel quadro della politica estera in materia di salute adottata dal Consiglio federale, l’UFSP rappresenta i molteplici interessi della politica sanitaria svizzera nella cooperazione bilaterale e multilaterale con competenza e coerenza. Qui sono disponibili informazioni sulla cooperazione con le organizzazioni internazionali, l’Unione europea e altri Stati.
In qualità di autorità sanitaria nazionale, l’UFSP è anche uno dei garanti della politica estera in materia di salute (PES) del Consiglio federale. La PES riunisce gli attori nazionali intorno a una posizione coerente a livello internazionale.
Varie materie sanitarie di competenza dell’UFSP richiedono un coordinamento internazionale. Qui sono disponibili informazioni su alcuni temi rilevanti come la migrazione del personale sanitario o la politica internazionale sulle dipendenze.
Grazie alla cooperazione bilaterale, le questioni riguardanti la sanità pubblica possono essere affrontate a un livello transnazionale. A seconda delle esigenze e delle circostanze, la cooperazione può assumere diverse forme.
Nel quadro della politica estera svizzera in materia di salute, l’UFSP si impegna attivamente in seno a organizzazioni internazionali rappresentando così gli interessi della Svizzera. Qui sono disponibili informazioni sulla cooperazione multilaterale in materia di salute all’interno dell’Organizzazione mondiale della sanità, dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico come pure nel Consiglio d’Europa.