La piattaforma di whistleblowing ITR dell’UFSP per l’integrità, la trasparenza e l’obbligo di ripercussione degli sconti (ITR) nel settore degli agenti terapeutici consente di segnalare presunte violazioni della normativa in materia.
Piattaforma di whistleblowing ITR dell’UFSP

Coloro che sospettano una violazione delle normative ITR possono fare una segnalazione sulla piattaforma di whistleblowing ITR.
Di cosa si tratta?
Dal 1° gennaio 2020 l’UFSP è competente per l’esecuzione delle normative sull’integrità e la trasparenza nella legge sugli agenti terapeutici (art. 55 e 56 LATer) e sull’obbligo di ripercussione degli sconti secondo la legge federale sull’assicurazione malattie (art. 56 cpv. 3 LAMal).
La prescrizione, la dispensazione e l’uso di medicamenti soggetti a prescrizione non possono essere influenzati da vantaggi accordati (integrità). Inoltre, gli sconti sul prezzo e i rimborsi concessi devono essere registrati (trasparenza). Infine, i fornitori di prestazioni (p. es. medici, ospedali, farmacisti) hanno l’obbligo di ripercuotere gli sconti loro accordati (in particolare sconti sul prezzo e sui rimborsi) su pazienti e assicuratori (obbligo di ripercussione degli sconti).
Nel quadro della sua attività esecutiva, l’UFSP può attivarsi in caso di sospetta violazione delle normative vigenti in materia d’integrità e trasparenza e obbligo di ripercussione degli sconti (ITR).
Cosa è possibile segnalare?
È possibile segnalare presunte violazioni delle normative vigenti in materia d’integrità e trasparenza (art. 55 e 56 LATer) e dell’obbligo di ripercussione degli sconti (art. 56 cpv. 3 LAMal), come per esempio:
- alla fine dell’anno, un’azienda farmaceutica regala a un farmacista due biglietti per l’opera come ringraziamento per la fruttuosa collaborazione;
- un’assistente di studio medico non è sicura se la sua direttrice, comproprietaria di uno studio medico associato, abbia registrato correttamente negli atti contabili gli sconti che le ha concesso il grossista;
- un medico (così come una farmacia o un ospedale) riceve uno sconto sui medicamenti o sui dispositivi medici acquistati da parte del produttore e non è chiaro se abbia ripercosso lo sconto ottenuto sui pazienti o sui loro assicuratori-malattie.
Chi può fare una segnalazione?
Ogni privato che sospetta una violazione delle normative nell’ambito ITR può segnalarla tramite la piattaforma di whistleblowing ITR dell’UFSP. Ciò vale in particolare per i collaboratori di organizzazioni e imprese che fabbricano, distribuiscono o dispensano agenti terapeutici, per esempio collaboratori di industrie farmaceutiche, grossisti, studi medici e farmacie, ma anche per i pazienti di studi medici o ospedali e per i clienti di farmacie. Sospetti concreti e motivati sono sufficienti per fare una segnalazione.
Come effettuare una segnalazione?
La segnalazione è effettuata tramite un’applicazione esterna sicura dove il notificante è guidato passo dopo passo nel processo di segnalazione. Nelle FAQ trovate informazioni esaustive sul processo e sulle funzioni della piattaforma. È possibile scegliere di effettuare la segnalazione in forma anonima; in questo caso l’UFSP non può risalire né tecnicamente né giuridicamente alla vostra identità.
Potete inoltre comunicare anonimamente con gli specialisti ITR dell’UFSP mediante una casella di posta elettronica protetta da password.
Cosa succede dopo aver inviato la segnalazione?
Una volta inviata la segnalazione, ricevete una conferma di ricezione. Gli specialisti ITR vi contatteranno tramite la casella di posta sicura se hanno bisogno di ulteriori informazioni per i loro accertamenti. È quindi necessario conservare accuratamente le proprie credenziali (numero della segnalazione e password) per consentire questo contatto se avete espresso il consenso.
In linea di principio, i notificanti non hanno diritto a ricevere informazioni su possibili misure adottate a seguito della loro segnalazione.
Ultima modifica 14.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Gruppo Integrità, trasparenza e obbligo di ripercussione degli sconti
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54