La Confederazione promuove la salute psichica in Svizzera e contribuisce a migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie mentali.
Che cosa si intende per salute psichica?
Una persona si sente mentalmente sana se è in grado di utilizzare al meglio le sue capacità intellettuali ed emotive, di affrontare lo stress della quoti-dianità, di lavorare in modo produttivo e di dare un contributo alla comuni-tà.
La salute psichica è influenzata da molteplici fattori, che spaziano dalla personalità di un individuo alla sua predisposizione genetica fino all’ambiente in cui vive. Ogni persona è diversa.
Elevata complessità
Le malattie mentali colpiscono persone di tutte le età e classi sociali, ren-dendo ancora più complesso raggiungere tutti coloro che ne sono interes-sati con programmi e misure adeguate. In questo ambito è già attivo un grande numero di attori, tra cui Comuni, Cantoni e organizzazioni non go-vernative.
Si tratta quindi di temi rilevanti dal punto di vista sociale e di politica sanita-ria per i quali già nel 2016, quando la Strategia MNT era in fase di sviluppo, sono stati elaborati e/o attuati basi strategiche e piani di misure. Le misure volte alla prevenzione delle malattie psichiche e alla promozione della salu-te mentale sono pertanto inserite a pieno titolo nel piano di misure MNT 2025–2028. In questo modo si punta a rendere più evidenti i legami tematici tra MNT, incluse le malattie psichiche, le dipendenze, la demenza e il suici-dio.
Messa in rete e coordinazione degli attori
Numerosi attori sono impegnati nella promozione della salute mentale at-traverso diverse misure e attività. Ad esempio, i programmi d'azione cantonali si rivolgono a bambini, adolescenti e persone anziane.
Per favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra questi attori, è stata creata la Rete Salute Psichica Svizzera (RSP), collegata alla fonda-zione Promozione Salute Svizzera. La RSP è stata istituita nel dicembre 2011 mediante un contratto di collaborazione tra le organizzazioni respon-sabili UFSP, UFAS, SECO, CDS e Promozione Salute Svizzera.
L’obiettivo della rete è permettere uno scambio di informazioni e di espe-rienze tra i diversi attori nel settore della salute psichica e garantire l’interconnessione dei propri membri. Sfruttando le sinergie, è possibile sostenere i programmi e le misure dei membri della rete e potenziarne l’efficacia e/o l’efficienza. Inoltre viene realizzata e messa a disposizione per l’uso una base di conoscenze centralizzata, che consente di rendere noti documenti fondamentali nonché esempi di interventi di comprovato successo (modelli di buone pratiche).
Ultima modifica 24.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24