Salute psichica

La salute psichica è alla base della salute e determina il benessere, lo svi-luppo personale e la partecipazione alla vita sociale. La Confederazione promuove la salute psichica in Svizzera e l’assistenza per le persone affette da malattie mentali.

Un tema dalle molte sfaccettature

La salute psichica dipende da molti fattori. È il presupposto fondamentale per il benessere e lo sviluppo personali nonché per la partecipazione alla vita sociale. Se manca o è compromessa, le ripercussioni riguardano tutti gli ambiti della vita e possono essere molto gravi non solo per le persone colpite, ma anche per le loro famiglie.

Le malattie mentali sono molteplici e spaziano dai disturbi alimentari e d’ansia fino alla depressione e ad altre gravi sintomatologie. In Svizzera, nel corso di un anno, fino a un terzo della popolazione è colpito da una malattia mentale. Queste malattie figurano pertanto tra le patologie più frequenti in assoluto. Possono manifestarsi in ogni fase della vita e in tutte le fasce sociali. Si ripercuotono su tutti gli ambiti della vita delle persone colpite e generano inoltre costi elevati per l’economia nazionale: oltre 7 miliardi di franchi all’anno secondo le stime. Le malattie mentali rappresen-tano quindi una grande sfida per la politica sanitaria, che richiede una stret-ta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

Promuovere la propria salute psichica

La salute mentale non si riduce all’assenza di disturbi psichici, ma è una componente essenziale del benessere generale, influenzata da fattori bio-logici, sociali e psicologici.

Mentre molte persone sanno come mantenersi in forma fisicamente, spes-so non è altrettanto chiaro cosa favorisca il benessere mentale. Tuttavia, conoscendo le giuste strategie, è possibile prendersi cura attivamente della propria salute psichica.

Ulteriori informazioni

Attività della Confederazione per la promozione della salute mentale

La Confederazione promuove la salute psichica e si adopera per migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce al fine di ridurre il numero dei casi di malattie mentali. Ciò comprende la sensibilizzazione e la destigmatizzazione come pure la prevenzione, il trasferimento di conoscenze e la messa in rete dei numerosi attori coinvolti.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Malattie e salute mentale

Spesso sottovalutate o non diagnosticate, le malattie mentali hanno effetti negativi sulla quotidianità in molti modi, gravando sui familiari e talvolta portando al suicidio. Per Confederazione e Cantoni questo è quindi un tema prioritario.

Dati sulla salute mentale e sull’assistenza psichiatrica

Le strutture dell’offerta psichiatrica devono essere ulteriormente sviluppate e, a tal fine, è necessario migliorare le basi statistiche per la pianificazione.

Ultima modifica 26.02.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 88 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/gesundheitsfoerderung-und-praevention/psychische-gesundheit.html