La salute mentale non è un semplice stato derivante da una predisposizio-ne e un comportamento individuali, bensì è un processo stratificato in-fluenzato da molti fattori personali, socioeconomici, culturali ed ecologici.
Per la salute mentale è fondamentale l’interazione tra stress e risorse. Que-ste possono risiedere nella persona stessa o dipendere dall’ambiente, ad esempio dal supporto sociale, dalle condizioni di lavoro o dalle strategie individuali di coping. Un equilibrio sano tra le richieste e le risorse disponi-bili aiuta a gestire lo stress e a rafforzare il benessere mentale.
La maggior parte delle persone sa come prendersi cura della propria salute fisica, ad esempio attraverso un’alimentazione equilibrata e l’attività fisica quotidiana. È inoltre noto che i fattori ambientali e le condizioni di lavoro influenzano la salute. Anche per la salute mentale esistono molte strategie di promozione efficaci.
La campagna «10 passi per la salute mentale» offre spunti per la promozione della salute mentale.
- parlarne
- rimanere in contatto con gli amici
- essere creativo
- non arrendersi
- partecipare
- rilassarsi
- chiedere aiuto
- imparare cose nuove
- accettare se stessi
- mantenersi attivi
Ultima modifica 26.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24