arTx – il nuovo sistema per le domande e le notifiche

A partire dal 16 gennaio 2023, gli specialisti in medicina dei trapianti potranno presentare le domande all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) attraverso il nuovo sistema arTx, che in un secondo tempo servirà anche per effettuare le notifiche annuali prescritte dalla legge.

Da metà gennaio 2023 l’UFSP mette a disposizione degli specialisti in medicina dei trapianti il nuovo sistema online arTx (authorisation and reporting system in the field of transplantation) per la presentazione delle domande di autorizzazione. Il sistema online precedentemente utilizzato per le notifiche e le autorizzazioni non è più disponibile.

Introduzione scaglionata

Le funzioni di arTx sono introdotte in maniera scaglionata. Oggi è possibile presentare online le domande per attività con tessuti e cellule. Ulteriori possibilità si aggiungeranno:

  • Notifiche annuali: a partire da metà marzo 2023
  • Domande per attività con organi: a partire da metà 2023.

I dati sono stati migrati

I dati rilevanti sono stati trasferiti dal vecchio sistema al nuovo sistema arTx. Si tratta sia dei dati amministrativi sia di quelli relativi alle autorizzazioni valide e alle notifiche degli ultimi anni. Lo stesso vale per i dati relativi alle procedure di autorizzazione in corso. Pertanto, non è necessario registrare nuovamente i dati.

Accesso tramite CH-LOGIN o HIN

Per utilizzare il nuovo sistema è ora necessario accedere attraverso un processo di autenticazione a 2 fattori. Ci sono due possibilità per accedere al sistema arTx:

Se avete già utilizzato il sistema finora in uso e se l’accesso avviene con lo stesso indirizzo e-mail, potete accedere direttamente al nuovo sistema arTx tramite CH-LOGIN o account HIN. Come password, va utilizzata la password personale di CH-LOGIN oppure di HIN.

Nuova registrazione

Se utilizzate un indirizzo e-mail diverso, è necessario dapprima registrarsi nel sistema arTx con tale indirizzo. In questo caso siete pregati di comunicare all’UFSP il nuovo indirizzo e-mail, il vostro nome e cognome e il nome dell’istituto e del reparto. (Dati di contatto a destra). Le domande e le notifiche da voi precedentemente registrate verranno associate al vostro nuovo account.

Domande frequenti

Legislazione

Legislazione sulla medicina dei trapianti

La legge sui trapianti crea le basi legali per la medicina dei trapianti in Svizzera. Si fonda sull’articolo costituzionale 119a ed è completata da sei ordinanze di esecuzione.

Ultima modifica 02.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Trapianti
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
+41 58 462 63 22
E-Mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesetze-und-bewilligungen/gesuche-bewilligungen/gesuche-bewilligungen-bereich-transplantation/artx.html