Coronavirus: raccomandazioni per gli istituti dei tessuti e i centri di trapianto e di prelievo

Anche nel campo della medicina dei trapianti le persone devono essere protette dalla trasmissione del nuovo coronavirus. Qui sono disponibili per gli specialisti e le istituzioni link alle raccomandazioni e alle prescrizioni da rispettare per la donazioni di organi, tessuti e cellule staminali del sangue.

Donazione di organi e tessuti

Data la diffusione del nuovo coronavirus, Swisstransplant, d’intesa con il presidente del gruppo di lavoro Infettivologia di Swisstransplant, ha elaborato raccomandazioni per i test da eseguire nel caso di donazioni di organi e tessuti in Svizzera e per per l’impiego di organi e tessuti. Il sito web di Swisstransplant offre diverse schede informative su questo argomento:

Le raccomandazioni mirano a proteggere la popolazione svizzera da un contagio dal nuovo coronavirus anche nell’ambito della medicina dei trapianti nonché a contenere la sua diffusione. Se necessario, le raccomandazioni saranno adeguate alla situazione del momento.

Importazione di tessuti

Per l’importazione di tessuti sono determinanti le prescrizioni della Guida del Consiglio d'Europa concernente la sicurezza e la garanzia della qualità nell’impiego di organi, tessuti e cellule (Guide to the quality and safety of tissues and cells for human application, guida del CEPCM), che in relazione alle nuove malattie emergenti rimanda alle raccomandazioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (CEPCM).

Per l’importazione di tessuti in Svizzera si applicano inoltre le prescrizioni corrispondenti del Paese di origine. Inoltre per l’importazione della cornea devono essere rispettate in particolare le prescrizioni più recenti dell’Associazione Europea delle Banche degli Occhi (European Eye Bank Association, EEBA), come descritto nella Guida dell'Ufficio federale della sanità pubblica:  

Donazione di cellule staminali del sangue e di sangue del cordone ombelicale

Anche nel settore della donazione di cellule staminali del sangue sono indicate misure particolari. A tal fine Trasfusione CRS Svizzera SA offre sul proprio sito web riservato agli specialisti documenti sull’argomento, che descrivono le misure necessarie per la tipizzazione di controllo, gli accertamenti medici sui potenziali donatori e la donazione stessa. Inoltre vengono indicate misure da adottare per il prelievo del sangue del cordone ombelicale.

Legislazione

Legislazione sulla medicina dei trapianti

La legge sui trapianti crea le basi legali per la medicina dei trapianti in Svizzera. Si fonda sull’articolo costituzionale 119a ed è completata da sei ordinanze di esecuzione.

Ultima modifica 03.03.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Trapianti
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 51 54
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesetze-und-bewilligungen/gesuche-bewilligungen/gesuche-bewilligungen-bereich-transplantation/empfehlungen-covid-19-fuer-gewebeeinrichtungen-und-transplantationszentren.html