I modelli interprofessionali nel settore sanitario dovrebbero essere ampiamente diffusi in Svizzera. Documentando modelli di buona prassi, si intende fornire ad altri attori una base per implementare o sviluppare i propri modelli interprofessionali.
Documentazione e pubblicazione basata sul web
L'UFSP ha rilevato e documentato modelli, offerte, progetti e misure esemplari e innovativi a sostegno dell’interprofessionalità nella pratica professionale e nella formazione. È emerso che non solo c’era un forte interesse per l’interprofessionalità, ma anche come già molti attori contribuivano a sviluppare attivamente questo tema.
Per tener conto del maggior numero possibile di modelli e attività, è stato deciso di allestire una documentazione su due binari:
- Sito web blueprint - scoprire e condividere progetti nell’ambito dell’interprofessionalità
Il sito web gestito dall'UFSP in lingua tedesca e francese offre un'ampia gamma di esempi pratici provenienti da diversi settori specialistici. Questi esempi permettono di incentivare gli attori interessati a implementare propri modelli nell’ambito dell’interprofessionalità nella loro attività quotidiana e a svilupparli ulteriormente. Inoltre, la piattaforma mira a rendere più visibili i modelli interprofessionali stessi e a facilitare così la creazione di reti tra i differenti attori.
I progetti sono disponibili sul sito www.ofsp-blueprint.ch (in francese). Potete anche inserire il vostro progetto e condividerlo con gli altri.
Sito web: Dalla pratica e per la pratica

Il sito web esiste grazie all’impegno degli attori. Avete realizzato un progetto o un modello nel settore dell’interprofessionalità? Saremmo lieti se lo registraste online (in francese) per condividerlo con altri. In questo modo fornite un contributo affinché bag-blueprint.ch possa presentare esempi pratici attuali e stimolanti a tutti i professionisti nel settore sanitario.
- Documentazione dettagliata di modelli scelti secondo temi prioritari
Parallelamente alla creazione della piattaforma blueprint sono stati documentati dettagliatamente in forma di opuscoli determinati modelli di buona prassi, che sono stati selezionati in base a temi prioritari. Il primo opuscolo è stato consacrato all’interprofessionalità nella prassi professionale e il modo in cui essa viene applicata nel quotidiano nei diversi contesti di cure. Il secondo opuscolo, invece, è stato dedicato all'interprofessionalità nella formazione e nell'insegnamento e a come essa viene trasmessa nei diversi livelli di formazione.

L’opuscolo «Interprofessionalità nel settore sanitario – Esempi tratti dalla prassi professionale» affronta queste e altre domande, illustrando sette modelli concreti di buona prassi in diversi settori e regioni della Svizzera. Tutti gli esempi hanno qualcosa in comune: diverse professioni collaborano con impegno su vari setting ponendo al centro le esigenze dei pazienti, non solo allo scopo di migliorare la qualità dell’assistenza L’opuscolo, ma anche di aumentare l’efficienza dei costi.
La pubblicazione può essere ordinata gratuitamente all’indirizzo www.pubblicazionifederali.admin.ch (articolo n. 316.601.I) o scaricata in formato PDF. È disponibile in tedesco, francese e italiano.

L’opuscolo «Interprofessionalità nel settore sanitario – Esempi tratti dalla formazione e dall’insegnamento» illustrando sette modelli concreti di buona prassi tratti da diversi settori della formazione e dell’insegnamento e da varie regioni della Svizzera. Tutti gli esempi hanno qualcosa in comune: gli studenti di diverse professioni apprendono «insieme agli altri, dagli altri e sugli altri» ponendo al centro le esigenze dei pazienti.
La pubblicazione può essere ordinata gratuitamente all’indirizzo www.pubblicazionifederali.admin.ch (articolo n. 316.604.I) o scaricata in formato PDF. È disponibile in tedesco, francese e italiano.
Ultima modifica 25.02.2025