La salute ci sta a cuore
L’UFSP si impegna per la salute della popolazione. È competente per la politica nazionale della sanità nonché per l’assicurazione malattie e infortuni. Inoltre si prodiga anche a livello internazionale per temi riguardanti la salute.
In primo piano
Disciplinamento della canapa: nuova legge in consultazione
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale intende ridefinire il disciplinamento dell’impiego della canapa. La salute pubblica e la protezione dei giovani rimarrebbero centrali; l’accesso alla canapa da parte degli adulti verrebbe legalizzato. L’UFSP sostiene la Commissione dal punto di vista tecnico e giuridico.
Svizzera – Stati Uniti: temi sanitari
L’UFSP monitora attentamente il potenziale impatto delle decisioni statunitensi sui temi sanitari e, in collaborazione con altri servizi, si adopera per rafforzare la piazza economica svizzera.
Revisione della legge sulle epidemie
Il Consiglio federale intende proteggere meglio la salute della popolazione da future pandemie. La revisione della legge sulle epidemie chiarisce i ruoli, rafforza la sorveglianza e consente al nostro Paese di prepararsi meglio a future emergenze sanitarie.
Esposizione alle radiazioni della popolazione svizzera in medicina 2023
Radiografie e TC sono irrinunciabili per ottenere diagnosi precise, ma comportano anche un rischio per la salute. Analisi recenti indicano che l’esposizione alle radiazioni è rimasta complessivamente stabile dal 2018.
Nuovo Piano pandemico nazionale
La Confederazione ha aggiornato il Piano pandemico nazionale tenendo conto delle esperienze e delle conoscenze acquisite durante la pandemia di COVID-19. Questo strumento di pianificazione è accessibile in forma digitale.
Le professioni mediche in cifre
I dati attuali indicano che il numero di diplomi federali in medicina umana è in aumento. Questa e altre cifre sono disponibili alla pagina «Statistiche delle professioni mediche».
Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina
Misuriamo costantemente la radioattività dell’aria in Svizzera e seguiamo la situazione radiologica in Europa. Finora non risultano valori di radioattività anomali né in Svizzera, né in altri Paesi europei.