Passare al contenuto principale

Radioprotezione: Licenze, condizioni e supervisione

L’UFSP è l’autorità preposta al rilascio delle licenze per la manipolazione di radiazioni ionizzanti nella medicina, nell’industria e nella ricerca e rilascia le relative licenze se i presupposti sono adempiuti. La vigilanza sulla radioprotezione è di competenza dell’UFSP per la medicina e la ricerca, della Suva per le aziende industriali.

RPS: portale per le licenze di radioprotezione

La procedura per l’ottenimento della licenza per l’impiego di radiazioni ionizzanti si basa su della legislazione sulla radioprotezione. Domande e notifiche possono essere effettuate tramite il portale online di RPS.

Guide per impianti a raggi X e sostanze radioattive

I requisiti tecnici fondamentali sono contenuti nella legislazione. Le guide ne spiegano l’applicazione nel settore degli impianti a raggi X e dell’impiego di radiazioni ionizzanti.

Contatti per licenze e sorveglianza nella radioprotezione

I collaboratori della Divisione radioprotezione offrono, a chi impiega radiazioni ionizzanti, consulenza e aiuto su questioni amministrative e tecniche relative alle licenze.

Ditte specializzate in impianti a raggi X

In Svizzera le ditte che mettono in commercio, installano, revisionano ed esaminano impianti a raggi X necessitano di una licenza rilasciata dall'UFSP.

Informazioni relative alla radioprotezione per gli stabilimenti medici

In medicina, tra le attività soggette all’obbligo di licenza vi sono l’installazione e la messa in esercizio di impianti a raggi X, l’impiego di radiazioni ionizzanti e l’uso di radiofarmaci. La Divisione radioprotezione è responsabile della sorveglianza delle attività di radioprotezione. Fornisce consulenza e sostegno per tutte le questioni concernenti la radioprotezione.

Informazioni relative alla radioprotezione per l’industria e l’artigianato

Il Settore Fisica della Divisione sicurezza sul lavoro della Suva è competente per la vigilanza in materia di radioprotezione nelle aziende industriali e artigianali. La Divisione radioprotezione dell’UFSP è l’autorità preposta al rilascio delle licenze.

Informazioni relative alla radioprotezione per istituti di ricerca e scuole

L’UFSP è responsabile del rilascio delle licenze a istituti di ricerca, centri di formazione e scuole. Nelle applicazioni soggette a licenza rientrano gli apparecchi radiologici, le sorgenti radioattive e gli acceleratori di particelle.

Informazioni su studi clinici e altri progetti di ricerca umana

Se nell’ambito di progetti di ricerca o sperimentazioni cliniche vengono impiegate radiazioni ionizzanti, anche l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) deve, in alcuni casi, emanare una presa di posizione.

Rapporti finali sulle priorità di sorveglianza

Nel quadro della sua attività di sorveglianza, l’UFSP conduce audit periodici sulla radioprotezione e sondaggi di sorveglianza amministrativa. I rapporti finali sulle priorità degli audit, sondaggi e altri progetti già condotti possono essere scaricati qui.