Malattie trasmissibili
Le malattie non contagiose o non trasmissibili, come il cancro o le malattie cardiovascolari, causano molta sofferenza e sono tra le cause di morte più frequenti in Svizzera. In collaborazione con altri attori elaboriamo e coordiniamo misure di prevenzione.

Insorgenze e epidemie attuali
Quali epidemie si stanno diffondendo nel mondo? E quali si stanno propagando in Svizzera?
Studi delle insorgenze e accertamenti epidemiologici
Quando una malattia a dichiarazione obbligatoria ricorre con particolare frequenza in un dato periodo o luogo viene eseguito tempestivamente uno studio delle insorgenze.
Combattere le malattie infettive
Le malattie infettive sono un pericolo per la salute pubblica e uno dei compiti principali dell’UFSP è quello di sorvegliarle, dalla diagnosi precoce al controllo della diffusione. Formula inoltre strategie per combattere le resistenze.
Preparazione a una pandemia
Per affrontare il rischio di una pandemia, la Confederazione e i Cantoni hanno disposto misure di prevenzione e di lotta.
Condizione post-COVID-19
Insieme ai Cantoni e ad altri attori, ci impegniamo affinché le persone affette da condizione post-COVID-19 ricevano un’assistenza e un trattamento adeguati e affinché l’argomento sia oggetto di studi.
Legislazione sulle malattie trasmissibili – Legge sulle epidemie (LEp)
La legge sulle epidemie intende garantire l'individuazione precoce, la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili nonché la lotta contro di esse e contribuisce ad affrontare meglio focolai di malattie con un notevole potenziale di pericolo.
Antibiotico-resistenza
Qui potrete trovare informazioni essenziali sugli antibiotici e sulla resistenza agli antibiotici.
Controllo delle infezioni
Il controllo delle infezioni consiste nel minimizzare il rischio di propagazione di infezioni, in particolare negli stabilimenti di salute e di cura, ma anche in altre strutture collettive.
Sistemi di dichiarazione per malattie infettive
I sistemi di dichiarazione assicurano la diagnosi precoce di focolai di malattie e consentono di adottare misure per la prevenzione e la lotta contro malattie trasmissibili.
Viaggi e zanzare: come proteggersi dalle malattie
Viaggiando in regioni tropicali e subtropicali si corre il pericolo di contrarre malattie trasmesse da zanzare, come le febbri chikungunya e dengue, l’infezione da virus Zika e la malaria.