Strategie nazionali della sanità
Molti aspetti della sanità richiedono un approccio a livello nazionale e un accurato coordinamento delle attività. Con le strategie nazionali della sanità la Confederazione definisce obiettivi, metodi e misure in diversi ambiti della politica sanitaria. Qui sono disponibili le strategie nazionali, ad esempio in materia di resistenze agli antibiotici, demenza, e-health, tumori, malattie non trasmissibili, cure palliative, dipendenze e migrazione e salute.

Strategia contro le resistenze agli antibiotici nell’essere umano
Quando serve, quanto serve – L’efficacia degli antibiotici come medicamenti salvavita va preservata a lungo termine.
Strategia eHealth Svizzera 2.0
La «Strategia eHealth Svizzera 2.0» mira a introdurre su scala nazionale la cartella informatizzata del paziente.
COVID-19 +: Strategia endemia
La «Strategia endemia COVID-19 +» definisce gli obiettivi e le misure chiave per la gestione a lungo termine del SARS-CoV-2 e di altri virus respiratori. Contribuisce a ridurre il carico di malattia nella popolazione e a prevenire il sovraccarico del sistema sanitario.
Strategia nazionale di prevenzione dell’influenza (GRIPS)
Nel periodo 2015–2020, l’UFSP e i Cantoni hanno attuato la Strategia nazionale di prevenzione dell’influenza (GRIPS) in collaborazione con numerose organizzazioni partner e attori.
Strategia nazionale contro il cancro 2014-2020
Il cancro è e rimane una delle più importanti sfide per il nostro sistema sanitario. Mediante la Strategia nazionale contro il cancro (SNC), Confederazione e Cantoni – con il coinvolgimento di organizzazioni ed esperti – intendono migliorare la prevenzione e la lotta contro il cancro.
Strategia nazionale per l’eliminazione del morbillo
L’UFSP e i cantoni hanno messo in atto la Strategia nazionale per l'eliminazione del morbillo 2011-2015 con il sostegno di numerosi partner e attori. Le conclusioni della valutazione sono positive. Gli sforzi per la lotta contro questa malattia in tal senso continuano.
Strategia nazionale di vaccinazione (SNV)
La Confederazione, con l’appoggio dei Cantoni e di altri attori, ha elaborato una Strategia nazionale di vaccinazione (SNV), che mira a garantire alla popolazione una protezione sufficiente contro le malattie vaccinabili.
Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili
Adottando uno stile di vita sano si possono evitare molte malattie non trasmissibili o ridurne le conseguenze. È quanto si prefigge la nostra strategia di prevenzione.
Strategia NOSO: ridurre le infezioni correlate all’assistenza
Il numero delle infezioni acquisite negli ospedali e nelle case di cura in Svizzera deve diminuire. Questo è l’obiettivo della Strategia nazionale per la sorveglianza, la prevenzione e la lotta contro le infezioni correlate all’assistenza (Strategia NOSO).
Strategia nazionale Dipendenze
La politica delle dipendenze è un campo dinamico costantemente confrontato a nuove sfide come le mutate modalità di consumo e di comportamento.
Strategia nazionale di lotta contro la tubercolosi
La strategia stabiliva le priorità e definiva le responsabilità. I principi rimangono validi.