Strategia nazionale Dipendenze
La politica delle dipendenze è un campo dinamico costantemente confrontato a nuove sfide come le mutate modalità di consumo e di comportamento.

Nell'ambito della strategia Salute2020 del Consiglio federale, l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e i suoi partner hanno sviluppato la Strategia nazionale sulle dipendenze. La strategia è stata adottata dal Consiglio federale 2015. Per la prima volta, crea un quadro di orientamento e di azione completo per gli stakeholder a tutti i livelli federali nel campo delle dipendenze e nelle aree correlate della politica sociale e sanitaria. Serve agli esperti e ai fornitori di servizi come punto di partenza per le loro attività e progetti specifici sulle dipendenze.
Nella sua seduta del 21 agosto 2024, il Consiglio federale ha prorogato fino al 2028 la Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) e la Strategia nazionale Dipendenze e ha dato l’incarico di elaborare una soluzione per il periodo successivo.
La Strategia nazionale sulle dipendenze si basa sull'equilibrio tra responsabilità personale e sostegno alle persone affette da dipendenza. Sviluppa ulteriormente l'efficace politica svizzera sulle dipendenze con i suoi quattro pilastri: prevenzione, terapia e consulenza, riduzione dei danni e regolamentazione. È integrale, trasversale alle dipendenze e non legata alle sostanze. Mira a rafforzare la prevenzione e l'individuazione precoce delle dipendenze e a garantire il trattamento a lungo termine delle persone affette da dipendenza. Con la Strategia nazionale sulle dipendenze, il Consiglio federale ha creato le basi per adottare misure non solo per le forme di dipendenza legate alle droghe, all'alcol e al tabacco, ma anche per altre forme di dipendenza come la tossicodipendenza, la dipendenza da internet e la dipendenza dal gioco d'azzardo.
Sistema di monitoraggio & piattaforma di scambio e d'informazione
MonAM – Sistema di monitoraggio svizzero delle Dipendenze e delle Malattie non trasmissibili
In Svizzera le malattie non trasmissibili (MNT) e le dipendenze rappresentano una sfida molto seria per il settore della sanità pubblica. Il sistema di monitoraggio MonAM fornisce dati provenienti da fonti affidabili relativi a più di 110 indicatori.
piattaforma dei partner prevention.ch
prevention.ch è la piattaforma completa per il trasferimento di know-how e lo scambio di conoscenze nell’ambito della Promozione della salute e prevenzione. Mette in contatto gli esperti e funge da trait-d’union tra dipendenza, salute mentale e prevenzione delle malattie non trasmissibili.
Ulteriori informazioni
Temi correlati
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna







