Passare al contenuto principale

Oggetti parlamentari – medicina della procreazione

Dalla sua entrata in vigore nel 2001, la legge sulla medicina della procreazione è stata oggetto di numerosi interventi e iniziative parlamentari.

In questa pagina sono elencate tutti gli oggetti parlamentari riguardanti la medicina della procreazione, per ordine tematico. Le spiegazioni dei diversi strumenti parlamentari (interrogazione, interpellanza, postulato, petizione, mozione, iniziativa parlamentare) sono riportate alla pagina web Glossario del Parlamento.

La mozione 21.4341 «Esaudire il desiderio di avere figli, legalizzare la donazione di ovociti per le coppie coniugate» della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-CN) è stata trasmessa al Consiglio federale ed è stata avviata una corrispondente revisione di legge. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina web Progetti legislativi concernenti la medicina della procreazione.

Già in passato, la mozione 04.3439 «Autorizzazione della diagnosi preimpiantatoria» aveva dato luogo a una complessa revisione di legge, conclusasi con la votazione popolare del 5 giugno 2016. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina web Revisione conclusa: disciplinamento della diagnosi preimpianto.

Donazione di oociti

Diritto di conoscere la propria filiazione

Accesso per le donne single alla medicina della procreazione

Diagnosi preimpianto (DPI)

Maternità sostitutiva

Embrioni / donazione di embrioni

Vigilanza, controllo, statistica

Copertura dei costi dei trattamenti

Coerenza e attualità della LPAM

Altri temi

Ulteriori informazioni

Temi correlati

21 novembre 2024

Medicina della procreazione

In Svizzera, ogni anno circa 3200 coppie iniziano un processo di procreazione medicalmente assistita. Le tecniche della medicina della procreazione si stanno sviluppando rapidamente e sollevano questioni etiche e giuridiche complesse.

Progetti legislativi concernenti la medicina della procreazione

L’UFSP è responsabile dei lavori legislativi nell’ambito della medicina della procreazione.

Fatti e cifre sulla medicina della procreazione

Chi si avvale della medicina della procreazione? Quali e quanti metodi sono impiegati? Quanti embrioni sono sottoposti ad esame genetico? Il monitoraggio sulla medicina della procreazione fornisce fatti e cifre in merito.

Medicina della procreazione: pareri, perizie e raccomandazioni

Su questa pagina sono raccolti i pareri, le perizie e le raccomandazioni riguardanti soprattutto il disciplinamento legale della medicina della procreazione.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Biomedicina
Sezione Sicurezza biologica, genetica umana e medicina della procreazione
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna