Dati & statistiche
Come evolvono i costi dell'assicurazione malattia? Quanti specialisti lavorano nel settore sanitario? E con quale frequenza si manifestano malattie infettive o croniche? Questa pagina presenta cifre e statistiche rilevanti sulla salute pubblica in Svizzera.
Professioni sanitarie: statistiche
L’UFSP analizza i dati provenienti da diversi registri e li mette a disposizione del pubblico.
Pari opportunità: fatti & cifre
Le pari opportunità in campo sanitario sono un valore importante. La Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) e la Strategia nazionale dipendenze pongono l’accento sul tema delle pari opportunità in campo sanitario.
Sostanze chimiche nel corpo umano
Benché la popolazione sia esposta a sostanze chimiche, non esistono misurazioni che consentano di valutare la situazione in Svizzera.
Demenza: Fatti e cifre
Questa pagina offre una panoramica delle cifre e dei fatti sulla demenza in Svizzera.
Malattie infettive: cifre
Numero di casi di malattie infettive osservati in Svizzera e il Principato del Liechtenstein, aggiornati settimanalmente. Solo gli agenti patogeni dichiarati regolarmente nel Sistema di dichiarazione per le malattie infettive soggette a dichiarazione obbligatoria o nel Sistema di dichiarazione Sentinella sono presi in considerazione.
Salute dei bambini e dei giovani in Svizzera: fatti & cifre
Lo stato di salute dei bambini e dei giovani incide sul loro sviluppo e sulla loro salute in età adulta.
Peso e movimento: fatti e cifre
Un peso corporeo sano e un'attività fisica sufficiente hanno una grande influenza sulla salute fisica e psicologica.
Assicurazione malattie: statistiche
Questa rubrica permette di accedere al monitoraggio dell'evoluzione dei costi dell'assicurazione malattie, alla statistica dell'assicurazione malattie obbligatoria e ad altre statistiche relative all'assicurazione malattie.
Malattie non trasmissibili: fatti & cifre
Le malattie non trasmissibili non sono contagiose, ossia non possono essere trasmesse da una persona all’altra. Sono note anche come malattie croniche, poiché si sviluppano lentamente e hanno un lungo decorso.
Case di cura: fatti & cifre
L’Ufficio federale della sanità pubblica è incaricato di pubblicare informazioni sulle case di cura in Svizzera. A tal fine, pubblica ogni anno le cifre chiave delle case di cura, basati sui dati della statistica degli istituti medico-sociali (SOMED) dell’Ufficio federale di statistica, nonché gli indicatori medici di qualità, basati su un rilevamento separato.
Ospedali: fatti & cifre
L'UFSP è incaricato per legge di pubblicare le cifre chiave e gli indicatori medici di qualità degli ospedali svizzeri. Qui sono disponibili informazioni su ospedali, specializzazioni e prestazioni, numero di casi ecc.
Dipendenze: fatti e cifre
La dipendenza è una malattia caratterizzata da un comportamento compulsivo che persiste anche dopo l’insorgenza di gravi conseguenze negative sul piano sociale e della salute per la persona affetta e il suo entourage.
Assicurazioni infortuni e militare: statistiche
Statistiche sull’assicurazione contro gli infortuni e sull’assicurazione militare
Fatti e cifre sulla medicina della procreazione
Chi si avvale della medicina della procreazione? Quali e quanti metodi sono impiegati? Quanti embrioni sono sottoposti ad esame genetico? Il monitoraggio sulla medicina della procreazione fornisce fatti e cifre in merito.
Cifre chiave sulla medicina dei trapianti in Svizzera
Nella medicina dei trapianti vengono regolarmente rilevati e valutati dati. Questa pagina illustra le cifre chiave più importanti nel settore della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule staminali del sangue.
Salute mentale e cure psichiatriche
La salute mentale è fondamentale per il nostro equilibrio. È una condizione essenziale per il benessere di un individuo, il suo sviluppo e la sua parteci-pazione sociale, ed è il risultato di interazioni complesse tra fattori biologi-ci, psicologici e sociali. (OMS)
Suicidalità
Il termine «suicidalità» denota tutti i pensieri, le pulsioni e gli atti che, in momenti di crisi da stress o a causa di malattie fisiche, mirano a darsi la morte volontaria. (UFSP, 2016)
Fatti & cifre chiave di cure e d’aiuto a domicilio
Le cifre chiave dei fornitori di prestazioni di cure et d’aiuto a domicilio si basano sui dati definitivi dell'anno attuale. La priorità è data alle cifre chiave relative alle cure e alle attività legate all'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS).
Cifre chiave sui test genetici e sulla diagnostica prenatale
L'UFSP autorizza i laboratori che eseguono test genetici. Quanti test eseguono? I rapporti annuali di attività dei laboratori forniscono informazioni in merito.