Assicurazione infortuni: Revisioni concluse
Sotto questa rubrica sono disponibili tutti i progetti di revisione conclusi nei settori dell'assicurazione contro gli infortuni e della prevenzione degli infortuni.
Revisione della legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF)
Il 25 settembre 2015 il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno approvato la revisione della LAINF.
Lavori in condizioni di sovrappressione: prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali
L’ordinanza concernente le misure tecniche di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei lavori in aria compressa è stata totalmente rivista tenendo conto dell’evoluzione tecnica e delle condizioni di lavoro attuali.
Revisione dell’ordinanza sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF)
La revisione della legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF), adottata il 25 settembre 2015, ha richiesto una modifica della relativa ordinanza sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF). La LAINF e l’OAINF sono entrate in vigore il 1° gennaio 2017.
Basi legali Assicurazione infortuni: impianti per gas liquefatto
L’ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) è stata completata con disposizioni specifiche per gli impianti per gas liquefatto.
Modifica dell’ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI)
Con la revisione dell’articolo 11d OPI sono riconosciuti come specialisti della sicurezza sul lavoro anche coloro che hanno superato l’esame di professione SLPS.
Modifica dell'ordinanza sull'assicurazione contro gli infortuni (OLAINF), adattamento dell'allegato 1 (elenco delle malattie professionali)
L'elenco delle malattie professionali secondo l'allegato 1 dell’ordinanza sull'assicurazione contro gli infortuni (OAINF) è stato adeguato.
VVO 2010 (Ottimizzazione delle ordinanze e dell’esecuzione 2010)
Nella LAINF e nella LL, fattispecie identiche sono disciplinate parallelamente sotto il rispettivo aspetto della tutela e in parte si sovrappongono. Con le modifiche dell’OPI e dell’OLL 3 si intende ottimizzare l’esecuzione.
Aggiornamento delle norme sulla protezione dei lavoratori sui cantieri
Il 18 giugno 2021, il Consiglio federale ha emanato la nuova ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr). Nel quadro della revisione totale sono stati tenuti in considerazione l'evoluzione tecnologica e i rapporti esistenti nel mondo lavorativo odierno. Si è inoltre proceduto a unificare l'altezza di caduta a partire dalla quale è necessario adottare misure di sicurezza per rafforzare la protezione dei lavoratori e creare certezza del diritto.
Revisione dell'articolo 117 dell'ordinanza sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF)
Di principio, i premi dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sono versati in anticipo per un intero esercizio contabile. L’articolo 117 capoverso 1 dell'ordinanza sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF) prevede la possibilità del pagamento trimestrale o semestrale dei premi contro versamento di un supplemento (1,250 per cento per il pagamento semestrale e 1,875 per quello trimestrale). Nell’attuale contesto di tassi bassi, i supplementi vigenti per il pagamento rateale sono troppo elevati e sono stati ridotti nel quadro di questa modifica d’ordinanza (0,25 per cento per il pagamento semestrale e 0,375 per quello trimestrale). La modifica è entrata in vigore il 1° gennaio 2023.
Revisione di l’ordinanza concernente la sicurezza nell’uso delle gru (Ordinanza sulle gru)
Il 16 giugno 2023, il Consiglio federale ha deciso di modificare l'ordinanza sulle gru. Gli articoli 5 e 6 dell'ordinanza sulle gru saranno modificati. Pertanto i collaboratori non devono essere solamente istruiti, ma anche formati sull’aggancio di carichi e sull’uso della gru. Con l’adeguamento di questi due articoli l’ordinanza sulle gru è nuovamente conforme allo stato della tecnica e alla prassi odierna. Inoltre l’adeguamento di questi due articoli genera chiarezza e certezza giuridica.
Modifica dell'OAINF relativo agli sgravi finanziari per le società sportive di base
A causa dell'elevato onere finanziario dei premi LAINF per le società sportive popolari, nel 2019 è stato costituito un gruppo di lavoro interdisciplinare per trovare una soluzione a questo problema con l'obiettivo di alleggerire l'onere per queste società e quindi preservarle.
Modifica dell’ordinanza sulle indennità di rincaro ai beneficiari di rendite dell’assicurazione infortuni obbligatoria
I beneficiari di rendite d’invalidità e di rendite per superstiti dell’assicurazione infortuni ricevono indennità volte a compensare il rincaro.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione assicurazione infortunio, prevenzione infortunio e assicurazione militare
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna