Il numero delle infezioni acquisite negli ospedali e nelle case di cura in Svizzera deve diminuire. Questo è l’obiettivo della Strategia nazionale per la sorveglianza, la prevenzione e la lotta contro le infezioni correlate all’assistenza (Strategia NOSO).

Fare di più contro le infezioni correlate all’assistenza
Il 5,9 per cento dei pazienti in Svizzera contrae un’infezione nosocomiale. Fino alla metà dei casi può essere evitata con misure mirate. Pertanto, il Consiglio federale intende incrementare la protezione della popolazione, vale a dire ridurre il numero delle infezioni nonché delle conseguenze a lungo termine e dei decessi ad esse legati.
Perché una strategia nazionale?
Contro le infezioni correlate all’assistenza (ICA) è già stato fatto molto in passato. Tuttavia, sono mancati
- standard validi a livello generale
- fondati sul piano scientifico nonché una sorveglianza a livello nazionale della situazione epidemiologica per la prevenzione e la lotta contro le ICA.
Inoltre, gli istituti sanitari necessitano di sostegno mirato affinché il tema assuma una maggiore importanza nell’attività quotidiana. La Strategia NOSO pone le basi per interventi mirati e coordinati. Confederazione, Cantoni, ospedali, case di cura e altri importanti attori la realizzano insieme – perché solo con il contributo di tutti sarà possibile ottenere una riduzione sostanziale e a lungo termine delle infezioni correlate all’assistenza.
A livello nazionale, l'attuazione della strategia NOSO contribuisce alla realizzazione della strategia di politica sanitaria 2020-2030 del Consiglio federale, in particolare all'obiettivo di migliorare la qualità delle cure.
Ulteriori informazioni sulla Strategia NOSO sono disponibili qui.
Documenti
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 21.09.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione malattie trasmissibili
Sezione controllo dell'infezione e programma di vaccinazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06