Passare al contenuto principale

Applicazione medica della canapa

In Svizzera la canapa è classificata come uno stupefacente vietato. Il divieto di impiego della canapa a fini medici è stato tuttavia abrogato nell’agosto del 2022.

Sono considerati medicamenti contenenti canapa tutti i prodotti della canapa, inclusi i fiori, indipendentemente dalla loro classificazione giuridica. In Svizzera un medico può prescrivere un medicamento contenente canapa (p. es. «preparazioni magistrali» quindi agenti terapeutici preparati su ricetta da un farmacista).

Nella prassi medica i medicamenti contenenti canapa sono principalmente utilizzati

  • per dolori cronici, per esempio neuropatici od oncologici;
  • in caso di spasticità o crampi originati da sclerosi multipla o altre patologie neurologiche;
  • in caso di nausea o perdita di appetito a causa di una chemioterapia.

 

Abrogato il divieto della canapa a fini medici

Negli ultimi anni, l’interesse circa i medicamenti a base di canapa è fortemente aumentato alla luce delle possibilità potenzialmente ampie di impiego. Pertanto, il 1° agosto 2022 il Parlamento ha abrogato il divieto di impiego della canapa a fini medici dalla legge sugli stupefacenti (LStup). Non sarà più necessaria un’autorizzazione eccezionale dell’Ufficio federale della sanità pubblica per la prescrizione di medicamenti a base di canapa. Durante i primi due anni di trattamento, i medici curanti devono notificare all’UFSP dati sulla terapia.

Grazie alla modifica di legge, la coltivazione, la preparazione, la fabbricazione e la messa in commercio della canapa medicinale sono ora soggette al sistema di autorizzazione e di controllo di Swissmedic, alla stessa stregua di altri stupefacenti utilizzati a fini medici (p. es. il fentanyl, il metadone e la morfina). L’impiego di canapa a fini non medici rimane vietato al di fuori delle sperimentazioni pilota.

Rimunerazione dei medicamenti a base di canapa

Attualmente, i medicamenti a base di canapa sono rimunerati dall’assicurazione malattie obbligatoria soltanto in casi eccezionali. Le prove disponibili dell’efficacia e dell’economicità sono insufficienti per poter consentire una rimunerazione generale.

Rilevamento dati sull’evoluzione delle prescrizioni

I dati sui trattamenti medici con medicamenti a base di canapa che saranno raccolti dalla Confederazione in futuro forniranno un contributo in questa direzione. Il rilevamento obbligatorio dei dati, che sarà svolto dai medici prescriventi fino al 2029, permette infatti di osservare l’evoluzione della prescrizione di medicamenti a base di canapa e di ottenere maggiori prove della loro efficacia.

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Applicazione medica limitata di stupefacenti vietati

L'UFSP può rilasciare autorizzazioni eccezionali per l'applicazione medica di stupefacenti vietati. Soltanto il medico curante può inoltrare la domanda con il consenso scritto del paziente.

Rapporti di ricerca sulla canapa

Qui trovate una lista dei rapporti di ricerca sulla canapa che sono stati finanziati dall'UFSP.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna