Passare al contenuto principale

Sperimentazioni pilota con canapa

Il 15 maggio 2021 è entrata in vigore una modifica della LStup che consente di svolgere sperimentazioni pilota con dispensazione controllata di canapa a scopi non medici. Esse dovranno fornire una base scientifica per il futuro disciplinamento legale.

Il 25 settembre 2020 il Parlamento ha adottato una modifica della legge sugli stupefacenti (LStup). Con il nuovo articolo 8a LStup, questa revisione crea le basi legali per lo svolgimento di sperimentazioni scientifiche pilota con canapa limitate sotto il profilo territoriale e temporale.

La modifica di legge è in vigore dal 15 maggio 2021 con una validità di dieci anni. Le condizioni per lo svolgimento di sperimentazioni pilota e i dettagli della procedura di domanda sono disciplinati nell’ordinanza sulle sperimentazioni pilota secondo la legge sugli stupefacenti (OSPStup) (v. Documenti).

Altre domande sulle sperimentazioni pilota

Svolgimento delle sperimentazioni pilota con canapa

Svolgimento delle sperimentazioni pilota con canapa. Presentazione coordinata delle domande, esame e autorizzazione delle domande, comincia sperimentazioni pilota, reclutamento dei partecipanti, partecipazione alle sperimentazioni, valutazione dei dati et comunicazione. Le sperimentazioni pilota sono la base scientifica per la futura regolamentazione legislativa della canapa.

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna