Valutazione della legge sui trapianti
Gli effetti della legge sui trapianti e della sua esecuzione sono sottoposti a verifica. Le conclusioni di tali verifiche permettono di formulare delle proposte di ottimizzazione. La prima tappa della valutazione sommativa si è conclusa alla fine del 2021.
Secondo l’articolo 55 della legge sui trapianti, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) provvede alle valutazioni scientifiche concernenti la sua esecuzione e i suoi effetti (il link alla legge sui trapianti si trova in questa pagina alla rubrica «Leggi»). Va prestata particolare attenzione ai seguenti temi:
- l’influenza della legge sulla situazione nell’ambito dei trapianti;
- l’atteggiamento e il comportamento della popolazione nonché del personale medico rispetto al tema trapianti;
- la prassi dell’attribuzione degli organi;
- la qualità dei trapianti;
- la disponibilità di organi, tessuti e cellule per i trapianti.
I risultati e le raccomandazioni tratti dalla valutazione sono volti a ottimizzare l’esecuzione della legge sui trapianti e, se necessario, anche la legge stessa e le ordinanze.
La valutazione sommativa della legge sui trapianti si è svolta in diverse tappe ed è stata preceduta da una valutazione formativa.
1. La valutazione formativa
La valutazione formativa è stata svolta tra il 1° maggio 2007 e il 31 dicembre 2009. Ha permesso la stesura di rapporti regolari e orientati alle necessità su questioni direttamente o indirettamente rilevanti in materia di esecuzione, nonché la creazione di valide basi per la valutazione sommativa. La valutazione formativa ha fornito un importante contributo alle prime ottimizzazioni dell’esecuzione della legge sui trapianti entrata in vigore il 1° luglio 2007.
2. La valutazione sommativa
La valutazione sommativa della legge sui trapianti è un’analisi retrospettiva che permette di tracciare un bilancio e si svolge in varie tappe nel quadro di mandati esterni conferiti dall’UFSP. La prima tappa è iniziata nel 2019 e si è conclusa alla fine del 2021. Il rapporto conclusivo di questa tappa è stato pubblicato, insieme a una presa di posizione dell’UFSP, il 2 marzo 2022. I documenti sono disponibili per il download , alla rubrica «Documenti». La pianificazione delle ulteriori tappe della valutazione dipende dall'entrata in vigore delle attuali revisioni legislative.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Cifre chiave sulla medicina dei trapianti in Svizzera
Nella medicina dei trapianti vengono regolarmente rilevati e valutati dati. Questa pagina illustra le cifre chiave più importanti nel settore della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule staminali del sangue.
Gestione della valutazione all‘UFSP
La gestione delle valutazioni assicura la conduzione dei processi dei progetti di valutazione e garantisce la qualità dei prodotti delle valutazioni.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Trapianti
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna