Piattaforme per gli stakeholder
Dialogo sulla politica nazionale della sanità – una piattaforma permanente di Confederazione e Cantoni
Il «Dialogo sulla politica nazionale della sanità» è utilizzato da Confederazione e Cantoni per scambiarsi informazioni su temi comuni di attualità riguardanti la sanità e per avviare progetti in modo coordinato.
Forum Cure mediche di base
La Costituzione sancisce cure mediche di base sufficienti e accessibili a tutti. Per questo è necessario uno scambio tra Confederazione, Cantoni e fornitori di prestazioni, un compito svolto dal Forum Cure mediche di base.
Pianificazione sanitaria anticipata (PSA)
La salute, la gestione di una malattia e la qualità di vita sono fattori decisivi per un fine vita dignitoso. Riflettere per tempo sulle opzioni terapeutiche e sulla morte è indispensabile per promuovere l’autodeterminazione. La possibilità di una pianificazione sanitaria anticipata (PSA) deve essere data a tutte le persone che la richiedono.
Piattaforma nazionale demenza
La Piattaforma nazionale Demenza vuole essere una risposta al crescente numero di persone con demenza e dei loro familiari, nonché alle sfide correlate e fondamentali nel campo del sistema sanitario. La sua visione è quella di un sistema sanitario che offra a tutte le persone con demenza e ai loro familiari un'assistenza, una cura e un trattamento adeguati alle loro esigenze.
Cure palliative
Le cure palliative devono permettere di organizzare nel migliore modo possibile la parte rimanente della vita delle persone gravemente ammalate senza prospettive di guarigione. Dal 2008 l’UFSP si impegna a favore della promozione delle cure palliative.
Agile Data Science Network (ADSN) : innovazione per il settore sanitario svizzero
L’Agile Data Science Network (ADSN) è stato istituito per rafforzare le competenze in materia di scienza dei dati e promuovere l’innovazione. Vi collaborano su base interdisciplinare esperti di vari uffici federali.