Passare al contenuto principale

Piattaforma «Futuro della formazione medica»

Dall’aprile 2010 l’UFSP gestisce la piattaforma «Futuro della formazione medica». L’obiettivo è quello di trattare in modo rapido e coordinato con le organizzazioni partner i temi d’attualità concernenti la formazione medica e di proporre soluzioni concrete. La piattaforma è stata valutata nell'estate 2018.

Attività della piattaforma

La piattaforma «Futuro della formazione medica» (FFM) è stata costituita su incarico del Dialogo sulla politica nazionale della sanità (Dialogo PNS). È composta da membri provenienti da 17 organizzazioni della politica della sanità e della formazione, e l'UFSP ne assume la direzione amministrativa e la consulenza. La legge sulle professioni mediche (LPMed) costituisce la base dei lavori. Dalla sua fondazione nell'aprile del 2010, la piattaforma ha conferito mandati a sette gruppi tematici, i cui lavori sono ora conclusi.

Gruppi tematici

Le pagine sui gruppi tematici sono disponilibi in francese e tedesco.
I link seguenti rimandano alle pagine in lingua francese:

Organizzazioni partner

La piattaforma è rappresentata dalle seguenti 17 organizzazioni e autorità di politica sanitaria e della formazione:

  • Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
  • Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS)
  • Commissione delle professioni mediche (MEBEKO)
  • Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI (già UFFT e SER)
  • Consiglio svizzero della scienza (CSS)
  • swissuniversities
  • Commissione interfacoltà di medicina svizzera (CIMS)
  • Federazione dei medici svizzeri (FMH), membro passivo
  • Istituto svizzero per la formazione medica (ISFM)
  • Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica (ASMAC)
  • Accademia svizzera delle scienze mediche (ASSM)
  • Gli ospedali svizzeri (H+)
  • Organizzazione mantello del mondo del lavoro per il settore sanitario (OdASanté)
  • Associazione degli assicuratori malattie (santésuisse)
  • Associazione dei medici dirigenti ospedalieri svizzeri (AMOS)
  • Associazione degli Studenti di Medicina Svizzeri (swimsa)
  • Associazione medicina universitaria Svizzera (unimedsuisse)

Valutazione della piattaforma «Futuro della formazione medica» 2018

CDS e UFSP, copromotori di «Futuro della formazione medica» (FFM), hanno fatto valutare la piattaforma dall’agenzia esterna INFRAS dopo otto anni dalla sua introduzione. Il servizio Valutazione e ricerca dell'UFSP ha diretto il sondaggio svolto ai fini della valutazione.

Aspetti prioritari della valutazione

  • ideazione e attuazione della piattaforma;
  • risultati dei gruppi tematici e effetti della piattaforma;
  • adempimento dei compiti dell’UFSP in veste di segretariato della piattaforma;
  • potenziale di ottimizzazione e possibili opzioni di sviluppo future della piattaforma.

Globalmente i risultati della valutazione sono incoraggianti

Il bilancio tratto dai giudizi del gruppo di valutazione e degli intervistati è positivo. Si è concordi: la piattaforma ha dato buona prova e pertanto deve avere un seguito. Da quanto risulta, parte del suo potenziale non è ancora pienamente sfruttano e in alcuni punti la piattaforma dev’essere migliorata e sviluppata ulteriormente.

Il gruppo di valutazione ha formulato cinque raccomandazioni per la sua realizzazione e ottimizzazione:

  • Chiarire l’obiettivo della piattaforma e attribuire maggior peso all'attuazione delle soluzioni comuni.
  • Rendere la piattaforma più partecipativa.
  • Integrare i gruppi tematici nei progetti.
  • Sostenere la pubblicazione dei risultati e chiederne l’attuazione.
  • Ove necessario, mettere a disposizione ulteriori risorse.

Parere di UFSP e CDS in merito alla valutazione e al seguito dei lavori

Nel loro parere, i copromotori hanno ripreso le raccomandazioni e spiegato le prossime fasi dell'attuazione (cfr. download a questa pagina nella rubrica «Documenti»).
I lavori di attuazione riguardanti le prime quattro raccomandazioni sono iniziati nell’estate del 2019.

Maggiori informazioni sulla valutazione sono disponibili (ma non in italiano) in:
Evaluationsberichte Gesundheitsversorgung
Rapports d'évaluation sur les soins de santé

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna