Passare al contenuto principale

Partner nella prevenzione del tabagismo

Molte attività per la prevenzione comportamentale sono svolte dai partner. La Confederazione promuove il coordinamento e la collaborazione e definisce la Strategia nazionale per la prevenzione del tabagismo con i Cantoni e le organizzazioni non governative.

Oltre al disciplinamento dei prodotti del tabacco a livello federale e cantonale, vi sono diverse attività e offerte che si rivolgono direttamente alla popolazione direttamente interessata. Fra queste rientrano per esempio la campagna di prevenzione del tabagismo SmokeFree, attuata dalla Confederazione in collaborazione con i Cantoni e organizzazioni non governative (ONG). Un altro esempio è il progetto «cool and clean», volto alla lotta al fumo negli impianti sportivi e promosso congiuntamente dall’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP, dall’Ufficio federale dello sport UFSPO e da Swiss Olympic.

Tuttavia, la maggior parte delle offerte nel campo della prevenzione comportamentale è attuata dai partner. Molte ONG si adoperano a tal fine con o senza il sostegno di fondi pubblici. Alcuni servizi delle amministrazioni cantonali offrono consulenza in materia di dipendenze, prestano aiuto a coloro che vogliono smettere di fumare e si occupano dei rapporti con il pubblico. Anche gli istituti universitari specializzati in medicina sociale e preventiva nonché gli ospedali universitari forniscono un importante contributo. La Confederazione sostiene i numerosi sforzi definendo insieme ai Cantoni e alle ONG la strategia nazionale per la prevenzione del tabagismo e mettendo a disposizione basi di ricerca.

L’UFSP offre diverse piattaforme allo scopo di promuovere il coordinamento e la collaborazione tra gli attori coinvolti. I fondi statali destinati alle attività di prevenzione del tabagismo sono stanziati dal Fondo per la prevenzione del tabagismo.

L'Ufficio federale della sanità pubblica e il Fondo per la prevenzione del tabagismo assumono entrambi compiti a livello nazionale nell’ambito della prevenzione del consumo di tabacco e nicotina.
Il seguente documento illustra le competenze, le interfacce, le strutture esistenti e gli strumenti di comunicazione. Ripartizione dei compiti UFSP – FPT in francese o tedesco

Organizzazioni cantonali

Per il coordinamento dei compiti cantonali nel campo della prevenzione del tabagismo sono responsabili i seguenti attori:

  • la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità;
  • associazioni, fra cui l’Associazione svizzera dei responsabili cantonali per la promozione della salute e l’Associazione dei medici cantonali della Svizzera;
  • la Conferenza cantonale dei delegati cantonali ai problemi di tossicodipendenza;
  • i responsabili dei programmi cantonali di prevenzione del tabagismo. 

Organizzazioni non governative

L’associazione mantello delle organizzazioni non governative è l’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera), che conta più di 65 membri. L’AT Svizzera è sostenuta dai seguenti enti:

  • leghe nazionali e cantonali per la salute (ad es. la Lega polmonare e la Lega contro il cancro);
  • il Centre d’information et de prévention du tabagisme;
  • l’Associazione svizzera non-fumatori;
  • l’istituto Dipendenze Svizzera;
  • la Fondazione svizzera per la salute Radix;
  • la Fondazione svizzera di cardiologia;
  • la Federazione dei medici svizzeri (FMH);
  • le associazioni di assicuratori malattie svizzeri Santésuisse e Curafutura.

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Mandati politici per la prevenzione del tabagismo

Confederazione e Cantoni stabiliscono varie regolamentazioni in materia di tabagismo. Si tratta di misure di prevenzione efficaci che permettono di ridurre le malattie e i decessi legati al tabacco e di diminuire i costi della sanità.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna