Passare al contenuto principale

Misure della SNV

La SNV e il relativo piano d’azione puntano a un impiego coordinato, efficace ed efficiente delle vaccinazioni. Sono definite le condizioni quadro per la collaborazione tra gli attori, i loro ruoli e compiti e definite le tappe temporali. Per l’attuazione della strategia sono stati decisi otto pacchetti di misure che comprendono complessivamente 28 misure.

SNV: Pacchetto di misure «Calendario vaccinale e ausili»

Come e chi elabora le raccomandazioni di vaccinazione? La procedura e le raccomandazioni stesse devono essere definite in funzione del gruppo target. Il libretto di vaccinazione elettronico deve permettere di controllare lo stato vaccinale in modo semplice e affidabile.

SNV: Pacchetto di misure «Formazione»

Con appropriati strumenti e metodi didattici, i professionisti della salute acquisiscono le competenze necessarie sia per questioni che riguardano la propria protezione vaccinale sia in vista di raccomandazioni vaccinali per pazienti o clienti.

SNV: Pacchetto di misure «Scambio»

Partendo da un’analisi della situazione e dei bisogni, bisogna individuare o creare appropriate forme di scambio che permettano di condividere esperienze pratiche ed esempi di buona prassi.

SNV: Pacchetto di misure «Comunicazione»

I professionisti della salute necessitano di materiale per le consultazioni adeguato ai vari gruppi target e devono essere attivamente aggiornati sulle più recenti conoscenze e sui nuovi sviluppi. La popolazione deve potersi informare attraverso appositi canali e materiali di informazione.

SNV: Pacchetto di misure «Setting»

Le strutture di custodia collettiva diurna, le scuole dell’obbligo e professionali, ma anche il luogo di lavoro sono contesti in cui possono essere raggiunti e coinvolti i vari gruppi target.

SNV: Pacchetto di misure «Approvvigionamento»

Oltre all’approvvigionamento dei vaccini, per trovare soluzioni a questi problemi occorrono approcci adatti come rendere adeguata la rimunerazione dell’attività di vaccinazione dei medici, coinvolgere nella vaccinazione il personale non medico, nonché esentare questa prestazione dalla franchigia.

SNV: Pacchetto di misure «Valutazione»

Gli attuali rilevamenti dei dati sulla copertura vaccinale devono proseguire ed essere completati in particolare per gli adulti. L’efficacia delle singole raccomandazioni di vaccinazione deve essere valutata in modo mirato con appositi studi.

SNV: Pacchetto di misure «Strategie specifiche»

La procedura definisce le condizioni per lo sviluppo di strategie specifiche che siano compatibili con altre strategie, in particolare con la Strategia nazionale di vaccinazione (SNV).

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione malattie trasmissibili
Sezione Vaccinazione
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna