Linee guida e raccomandazioni sulle vaccinazioni e profilassi
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), in collaborazione con la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV), elabora e pubblica linee guida e raccomandazioni su tutte le vaccinazioni raccomandate nonché su altre misure di profilassi.
Lo scopo delle raccomandazioni è di prevenire infezioni e malattie nella popolazione generale e nei gruppi a rischio. Il calendario vaccinale, aggiornato ogni anno, fornisce una panoramica sulle vaccinazioni raccomandate con il corrispondente schema di vaccinazione e altre informazioni rilevanti.
Racomandazioni di vaccinazione prima e dopo un trapianto di organo solido; stato 2014 (in francese e tedesco)
Raccomandazioni per la vaccinazione di riceventi di cellule staminali ematopoietiche; stato 2014 (in francese e tedesco)
Malattie reumatiche infiammatorie autoimmuni; stato 2014 (in francese e tedesco)
Vaccinazione contro la mpox; stato settembre 2022 (in francese e tedesco)
Vaccinazione contro il VRS per gli adulti
Il Calendario vaccinale svizzero 2025 sarà disponibile all'inizio di maggio.
Adeguamento del calendario vaccinale per lattanti e bambini con meno di due anni: sintesi e attuazione pratica
Boll UFSP 2019; n° 13: 14-17
PDF446.39 kB25 marzo 2019
Adattamento delle raccomandazioni per la prevenzione dell’epatite B
Boll UFSP 2019; no 13: 48-51
PDF101.65 kB25 marzo 2019
Adattamento delle raccomandazioni per la prevenzione di morbillo, orecchioni e rosolia (MOR)
Boll UFSP 2019 ; n° 13 : 52-55
PDF98.60 kB25 marzo 2019
Vaccinazione contro gli pneumococchi nei bambini sotto i 5 anni ora raccomandata come vaccinazione di base
Boll UFSP 2019; n° 13: 56-58
PDF99.31 kB25 marzo 2019
Una dose di vaccino in meno per i lattanti: nuovo schema «2+1» per la vaccinazione raccomandata di base contro la difterite, il tetano, la pertosse, la poliomielite, l’Haemophilus influenzae di tipo b e l’epatite B (L’essenziale in breve)
Boll UFSP 2019; n° 13: 42-46
PDF111.74 kB25 marzo 2019
Il Calendario vaccinale svizzero 2025 sarà disponibile all'inizio di maggio.
Raccomandazioni di vaccinazione complementare per la protezione dalle malattie invasive da meningococco, disponibile in tedesco e francese
Vaccinazione contro gli pneumococchi: ora raccomandata come vaccinazione complementare a tutte le persone a partire dai 65 anni, disponibile in tedesco e francese
Vaccinazione contro i rotavirus: raccomandazione complementare per neonati, disponibile in tedesco e francese
La vaccinazione contro l'HPV come vaccinazione di base per i ragazzi, disponibile in tedesco e francese
Ulteriori informazioni
Commissione federale per le vaccinazioni (CFV)
In qualità di organo consultivo, la CFV fornisce consulenza al Consiglio federale, al Dipartimento federale dell'interno e all'Ufficio federale della sanità pubblica su tutte le questioni legate alle vaccinazioni. La CFV è indipendente dalle aziende produttrici di vaccini.
6 marzo 2025
Approvvigionamento di vaccini
I problemi di approvvigionamento dei vaccini non riguardano solo la Svizzera, bensì l’Europa e il mondo intero.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Controllo delle infezioni e misure di lotta
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna