Passare al contenuto principale

Pubblicato il 17 gennaio 2022

Il monitoraggio dell'attività di trapianto

Il monitoraggio permette di rilevare sistematicamente dati relativi ai trapianti in Svizzera. In tal modo è possibile identificare con chiarezza i cambiamenti e le tendenze che intervengono nel settore della medicina dei trapianti.

I dati relativi all'attività di trapianto in Svizzera rilevanti per la sorveglianza (monitoraggio) sono raccolti sistematicamente e costituiscono la base per la successiva valutazione. Nell'ambito del monitoraggio non vengono analizzati il contesto in cui si sono delineate le tendenze osservate e le ragioni di tale sviluppo. Ciò rientra nei compiti della valutazione della legge.

Il concetto del monitoraggio

Il monitoraggio della legge sui trapianti è stato ideato ed elaborato sotto l'egida dell'Ufficio federale della sanità pubblica con l'ausilio di un gruppo di esperti della ditta Ernst Basler + Partner AG e dell'Istituto di ricerca sociale dell'Università di Zurigo  (Sozialforschungsstelle).

Rilevazione annuale dei dati del monitoraggio dal 2004

Nel 2004 è stata effettuata una misurazione di riferimento. A partire da tale anno i dati relativi al monitoraggio sono rilevati annualmente e documentati costantemente. In tal modo è possibile mostrare l'evoluzione dei dati in funzione del tempo. Rapporti sui risultati già pubblicati sono disponibili su questa pagina alla rubrica «Documenti». I risultati più importanti concernono la disponibilità degli organi, la prassi della distribuzione degli organi e la qualità dei trapianti. 

I dati statistici relativi all'attività di trapianto rilevati dal monitoraggio sono aggiornati a intervalli regolari et pubblicati nella rubrica «Fatti & cifre»: 

Cifre chiave sulla medicina dei trapianti in Svizzera

Ulteriori informazioni

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Biomedicina
Sezione Trapianti
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna