Passare al contenuto principale

I quattro pilastri della politica svizzera in materia di dipendenze

La politica svizzera delle droghe mira a ridurre il consumo di droga e le sue conseguenze negative per i consumatori e la società a lungo termine. Si basa su quattro pilastri: prevenzione, trattamento, riduzione del danno e regolazione.

Con la revisione della legge sugli stupefacenti (LStup) nel 2008, la politica delle droghe a quattro pilastri sviluppata sullo sfondo dell'epidemia di eroina è stata sancita nella legge.

Ampliamento del concetto dei quattro pilastri

La commissione federale per le questioni relative alla droga (CFQD) ha ampliato il concetto dei quattro pilastri introducendo la dimensione dei tre comportamenti di consumo – a basso rischio, problematico, dipendenza – e allargandolo parallelamente a tutte le forme di dipendenza e non solo alle droghe illegali.

La Strategia nazionale dipendenze 2017-2024 si basa su questo «modello del cubo».

Ulteriori informazioni

Temi correlati

una fiaschetta e una sigaretta.

Dipendenze & salute

Le dipendenze implicano rischi per l’individuo e la società. Per questo l’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria. Qui si trovano informazioni su dipendenze, prevenzione, regolamentazioni, riduzione dei danni consulenza e terapie.

Simbolo: dipendenze

Strategia nazionale Dipendenze

La politica delle dipendenze è un campo dinamico costantemente confrontato a nuove sfide come le mutate modalità di consumo e di comportamento.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna