I diritti del paziente in caso di trattamento medico
Se ben informato sui propri diritti, un paziente è in grado di partecipare attivamente al trattamento proposto, creando una relazione di fiducia con il medico e il personale infermieristico.
Il diritto all'informazione
Diritti all’informazione su: stato di salute, esami e trattamenti, conseguenze e rischi, aspetti finanziari, richiesta di un secondo parere medico, contratti delle case per invalidi e case di cura – Qui è possibile saperne di più.
Il consenso libero e informato
Un trattamento o una cura possono essere eseguiti soltanto con il consenso del paziente. Qui è spiegato in quali casi è possibile eseguire un trattamento senza consenso e cosa si intende per capacità e incapacità di discernimento.
Diritto alla libera scelta
In generale è possibile scegliere il professionista della salute e l’ospedale. Sono coperti i costi se si va in un ospedale fuori Cantone? È possibile scegliere liberamente un istituto per anziani? Qui ci sono le risposte.
Misure di contenzione e trattamenti senza consenso
Le misure di contenzione e i trattamenti senza consenso sono sostanzialmente vietati. Nel caso fossero comunque ordinati: come avviene la documentazione? Come è possibile opporvisi?
Il segreto professionale o segreto medico
Tutte le informazioni sullo stato di salute sono riservate, anche dopo la morte. In quali casi un medico può trasmetterle a terzi? Qui è possibile saperne di più.
Diritto d'accesso alla cartella del paziente
Il paziente ha il diritto di consultare la propria cartella. Ne fanno parte anche annotazioni scritte a mano? Cosa si deve fare per cambiare medico? Per quanto tempo viene conservata la cartella? Come viene gestita dopo il decesso?
Il diritto di essere accompagnati
In ospedale esiste il diritto all’assistenza e alla consulenza, anche da parte di una persona esterna. Com’è disciplinato il diritto a ricevere visite? Ci sono eccezioni? Ulteriori informazioni qui.
Diritti nell’ambito della registrazione dei tumori
Con la legge sulla registrazione delle malattie tumorali, i pazienti hanno il diritto di ricevere informazioni, nonché di fare opposizione. Inoltre hanno il diritto di ottenere accesso ai dati e sostegno.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Pari opportunità nel campo delle salute
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna