Passare al contenuto principale

Pubblicato il 22 gennaio 2025

Disturbi del comportamento alimentare

Il disturbo alimentare è un disturbo comportamentale in cui la costante preoccupazione mentale ed emotiva per il tema «cibo» gioca un ruolo centrale. I disturbi alimentari riguardano l'assunzione di cibo o il rifiuto di mangiare. Di solito iniziano nell'infanzia o nella prima adolescenza e si manifestano sia negli uomini che nelle donne.

Nella categoria dei disturbi alimentari rientrano le malattie Anorexia nervosa (anoressia), Bulimia nervosa (bulimia) e altri comportamenti alimentari problematici. I disturbi alimentari possono avere gravi conseguenze fisiche, psichiche e sociali per i soggetti coinvolti: in casi estremi possono portare addirittura all'invalidità e alla morte.

Nel 2010, con un'inchiesta differenziata, è stata sondata per la prima volta l'insorgenza dei diversi disturbi alimentari in Svizzera. Lo studio per il rilevamento della prevalenza dei disturbi del comportamento alimentare è stato eseguito, su incarico dell'UFSP, dall'ospedale universitario di Zurigo e dall'Università di Zurigo (Istituto di medicina sociale e preventiva).

Complessivamente, il 3,5 percento della popolazione Svizzera è stato colpito nel corso della sua vita da un disturbo alimentare. Sono emerse le seguenti prevalenze nella vita concernenti le tre forme citate di disturbi alimentari: 

Donne

  • 1.2% Anorexia nervosa
  • 2.4% Bulimia nervosa
  • 2.4% Disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating)

Uomini

  • 0.2% Anorexia nervosa
  • 0.9% Bulimia nervosa
  • 0.7% Disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating)

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Malattie da A-Z

Malattie trasmissibili o infettive (es. influenza, morbillo, HIV, borreliosi) e malattie non trasmissibili (es. diabete, asma, malattie cardiovascolari): le informazioni si trovano in questa sezione.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna