Passare al contenuto principale

Dichiarazione di malattie infettive

Su questa pagina si trovano le informazioni sulla dichiarazione di tutte le malattie infettive a dichiarazione obbligatoria, le spiegazioni della procedura e un elenco dei medici cantonali.

Modifiche dovute alla revisione dell’ordinanza e alla digitalizzazione

Da notare:

A partire dal 1° luglio 2025, si applicano i seguenti punti:

  • L’obbligo di notificare i risultati di laboratorio negativi per il SARS-CoV-2 è abolito.
  • La trasmissione automatica dei risultati positivi per il SARS-CoV-2 e l’influenza via e-mail HIN con allegato CSV è abolita. Si prega di passare alla trasmissione dei dati tramite CH-ELM o Infreport Web.

Dichiarazione elettronica dei referti delle analisi di laboratorio

Si raccomanda ai laboratori soggetti all’obbligo di dichiarazione di passare all’interfaccia automatizzata CH ELM, messa a disposizione dall’UFSP, per la trasmissione elettronica dei referti delle analisi di laboratorio. La dichiarazione elettronica si basa sul formato HL7 FHIR (Fast Healthcare Interoperability Resources) e su un’interfaccia REST ed è quindi conforme agli standard internazionali. Lo scambio è protetto da certificati mTLS (Mutual Transport Layer Security). I documenti possono essere inviati nei formati XML o JSON. Come standard semantici sono utilizzati LOINC e SNOMED CT. La specifica tecnica per l’implementazione della soluzione è disponibile sotto forma di FHIR Implementation Guideline: Home - CH ELM. Per ulteriore documentazione e per l’onboarding si prega di inviare un’e-mail a: infreport@bag.admin.ch. Una volta verificata la richiesta per l’utilizzo dell’interfaccia, al laboratorio o al gruppo di laboratori sono forniti dapprima i certificati mTLS per l’ambiente di prova e, dopo l’esito positivo dei test, quelli per l’ambiente di produzione.

In alternativa, i laboratori che non intendono passare all’interfaccia CH ELM possono registrare tutte le dichiarazioni dei referti delle analisi di laboratorio come dichiarazioni individuali sul nuovo Infreport Web e trasmetterle elettronicamente all’UFSP. Per la dichiarazione tramite l’Infreport Web occorrono un CH-Login, un AGOV-Login o un HIN-Login personale nonché un telefono cellulare o un account e-mail per l’autenticazione a due fattori. In mancanza delle opzioni di accesso indicate è possibile aprire un account AGOV in pochi passaggi. Le istruzioni per l’onboarding all’Infreport Web sono disponibili qui:

In caso di impiego delle due possibilità di dichiarazione elettronica CH ELM e Infreport Web, non è più necessario inviare la copia della dichiarazione al Cantone. In seguito all’introduzione dei canali di dichiarazione elettronici, le precedenti modalità di dichiarazione per posta, fax e CSV per i laboratori saranno gradualmente abbandonate. A partire dalla fine del 2025 saranno accettate soltanto dichiarazioni di referti di analisi di laboratorio trasmesse tramite CH ELM o Infreport Web.

Dichiarazione delle malattie infettive a dichiarazione obbligatoria

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Malattie trasmissibili
Sezione Sistemi di sorveglianza
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna