Commissioni extraparlamentari
Le organizzazioni politiche, economiche e sociali possono rappresentare i loro interessi nelle commissioni extraparlamentari. L’Amministrazione beneficia così di conoscenze specialistiche. Circa 15 commissioni prestano consulenza su temi di salute all’UFSP.
Commissione federale per la preparazione alle pandemie (CFP)
La CFP è una commissione di esperti extraparlamentare indipendente. Essa consiglia l’Amministrazione federale in tutte le questioni riguardanti la preparazione alle pandemie.
Commissione federale per le questioni relative alle infezioni sessualmente trasmissibili (CFIST)
La CFIST è una commissione extraparlamentare. Quale organo nazionale fornisce una consulenza dal punto di vista strategico al Consiglio federale e all’Amministrazione federale in materia di prevenzione e di lotta contro l’HIV, le epatiti virali e le altre infezioni sessualmente trasmissibili.
Organo di coordinamento della legge sulle epidemie (OrC LEp)
La sorveglianza, la prevenzione e la lotta contro le malattie trasmissibili dell’essere umano richiedono una stretta collaborazione tra Confederazione e Cantoni. Detta interazione viene promossa dall’organo di coordinamento della legge sulle epidemie (OrC LEp).
Commissione federale per le vaccinazioni (CFV)
In qualità di organo consultivo, la CFV fornisce consulenza al Consiglio federale, al Dipartimento federale dell'interno e all'Ufficio federale della sanità pubblica su tutte le questioni legate alle vaccinazioni. La CFV è indipendente dalle aziende produttrici di vaccini.
Commissione federale per le questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili (CFDNT)
La CFDNT fornisce consulenza al Consiglio federale e all’Amministrazione federale sulle questioni di fondo riguardanti le dipendenze e la prevenzione delle malattie non trasmissibili e sugli affari politici in questi ambiti.
Commissione federale per gli esami genetici sull'essere umano (CFEGU)
La Commissione federale per gli esami genetici sull'essere umano (CFEGU) è una commissione extraparlamentare con mandato consultivo nell’ambito della genetica medica.
Commissione delle professioni mediche (MEBEKO)
Vi informiamo sui compiti/sulle competenze e sulla composizione della Commissione delle professioni mediche (MEBEKO).
Commissioni d’esame per le professioni mediche
Le commissioni d’esame detengono una grande responsabilità nella preparazione, nello svolgimento e nella valutazione degli esami federali per le professioni mediche universitarie.
Commissione delle professioni psicologiche (PsiCo)
La Commissione delle professioni psicologiche fornisce la sua consulenza al Consiglio federale e al Dipartimento competente sull’attuazione della legge sulle professioni psicologiche (LPPsi) e decide sul riconoscimento dei titoli universitari e di perfezionamento esteri.
Commissione federale dei medicamenti (CFM)
La CFM consiglia l’UFSP e il DFI in merito alla stesura dell’elenco delle specialità, dell’elenco delle specialità per le infermità congenite e dell’elenco dei medicamenti con tariffa.
Commissione federale per la qualità (CFQ)
La CFQ è una commissione extraparlamentare indipendente. Sostiene il Consiglio federale nello sviluppo della qualità delle prestazioni mediche nel quadro della legge federale sull’assicurazione malattie.
Commissione federale delle analisi, dei mezzi e degli apparecchi (CFAMA)
La CFAMA consiglia il DFI in merito alla stesura dell’elenco delle analisi nonché dell’elenco dei mezzi e degli apparecchi.
Commissione federale delle prestazioni generali e delle questioni fondamentali (CFPF)
La CFPF consiglia il DFI in merito alla designazione delle prestazioni dell’assicurazione malattie.