Passare al contenuto principale

Pubblicato il 12 settembre 2018

Volontariato e cure palliative: analisi delle esigenze

Nel 2012 l'UFSP ha commissionato un'analisi delle esigenze per determinare la necessità d'intervento nell'ambito del volontariato formale per le cure palliative.

Oltre ai professionisti retribuiti, i volontari svolgono un ruolo fondamentale nell'assistenza palliativa. Finora mancavano in gran parte conoscenze approfondite sulle esigenze delle organizzazioni di volontariato, dei coordinatori e dei volontari stessi. Per questo l'UFSP ha commissionato a sottas formative works, Bourguillon, un'analisi delle esigenze del volontariato formale nell'ambito delle cure palliative.

Intervista a esperti e volontari

Tale rapporto riassume l'indagine svolta in due fasi, in cui sono interpellati 18 esperti (mediante intervista strutturata) e 121 volontari (mediante rilevazione online per 24 giorni).

La necessità d'intervento è stata determinata in base alle aree d'intervento della Strategia nazionale in materia di cure palliative («Assistenza e finanziamento», «Sensibilizzazione» e «Formazione e ricerca») secondo i criteri dell'utilità (per i volontari e le organizzazioni di volontariato), della praticabilità (nella realizzazione) e della necessità (priorità di una misura politica).

Ulteriori informazioni

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna