Passare al contenuto principale

Trattamenti con radiazioni non ionizzanti e stimoli sonori: informazioni generali sugli attestati di competenza

Per quali trattamenti occorre un attestato di competenza? Quali attestati di competenza esistono?

Dal 1° giugno 2024, i trattamenti con radiazioni non ionizzanti e stimoli sonori elencati nell’O-LRNIS potranno essere effettuati solo da persone che hanno conseguito uno specifico attestato di competenza.

Sono previsti sette attestati di competenza, che possono essere ottenuti a partire dall’aprile 2022 (tabella 1). I piani di formazione, i contenuti degli esami e i regolamenti d’esame per il conseguimento dei diversi attestati di competenza sono stati elaborati da un organo responsabile composto da sei associazioni professionali.

L’attestato di competenza serve a confermare che la persona che ne è titolare ha acquisito le qualifiche necessarie ed è pertanto abilitata a eseguire i trattamenti ivi riportati.

Trattamenti e designazione dell'attestato di competenza

Trattamenti

Designazione dell’attestato di competenza (AC)

Agopuntura laser

AC agopuntura laser

Epilazione laser

AC epilazione laser

Epilazione a luce pulsata ad ampio spettro e non coerente (IPL)

AC epilazione a luce pulsata ad ampio spettro e non coerente (IPL)

Rimozione di trucco permanente e di tatuaggi mediante laser

esclusi trattamenti sulle palpebre o in prossimità degli occhi (fino a 10 mm di distanza), che possono essere eseguiti solo da medici o da personale di studio medico direttamente istruito

AC trucco permanente e tatuaggi

Trattamento di acne, rughe, cicatrici, iperpigmentazione postinfiammatoria, smagliature, couperose, emangiomi e angiomi stellari di dimensioni pari o inferiori a 3 mm

esclusi trattamenti di emangiomi e angiomi stellari sulle palpebre o in prossimità degli occhi (fino a 10 mm di distanza), che possono essere eseguiti solo da medici o da personale di studio medico direttamente istruito

AC pelle e pigmentazione

Trattamento di cellulite e cuscinetti adiposi

AC cellulite e cuscinetti adiposi

Trattamento di onicomicosi

AC onicomicosi

L’organo responsabile dei trattamenti con radiazioni non ionizzanti

  • Association Suisse des Esthéticiennes avec Certificat Fédéral de Capacité (ASE CFC);
  • Association Suisse des Esthéticiennes Propriétaires d'Instituts de beauté (ASEPIB);
  • Schweizerische Gemeinschaft für medizinische Kosmetik (SGMK);
  • Schweizerischer Podologen-Verband (SPV);
  • Associazione professionale svizzera di MTC;
  • Associazione svizzera dei tatuatori professionisti (ASTP);
  • Ästhetik Verband Schweiz (AVS).

Ulteriori informazioni

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione radioprotezione
Sezione radiazioni non ionizzanti e dosimetria
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna