Suono
Un elevato livello sonoro può danneggiare l’udito. Determinanti sono il volume e la durata dell’esposizione. Più il volume è alto, prima subentrano disturbi uditivi. Se volete continuare ad ascoltare buona musica anche in futuro, ascoltate il vostro udito.
Situazioni con livelli sonori elevati
Ci sono situazioni con livelli sonori elevati, che possono danneggiare l'udito. Dia ascolto al suo udito.
Informazioni per il pubblico
La musica ad alto volume può danneggiare l'udito. Se vuole continuare ad ascoltare buona musica anche in futuro, dia ascolto al suo udito.
Studio sulla protezione dell’udito
La musica ascoltata ad alto volume danneggia l’udito. Quasi tutti lo sanno, ma molti non fanno niente per proteggersi. Perché? Uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale Kalaidos e della Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo tenta di rispondere a questa domanda.
Dispositivi musicali portatili (iPod, MP3, telefoni cellulari ecc.)
Negli ultimi anni, le abitudini di consumo musicale sono cambiate in modo significativo, con conseguenze potenzialmente dannose per l’apparato uditivo umano. Sempre più persone, infatti, ascoltano musica tramite dispositivi portatili a volumi eccessivi, esponendosi così al rischio di danni permanenti all’udito.
Informazioni essenziali per gli organizzatori
L’ordinanza sugli stimoli sonori e sui raggi laser (OSLa) definisce i valori limite e le condizioni quadro per proteggere il pubblico dagli effetti nocivi degli stimoli sonori e dei raggi laser. In questa pagina trovi una panoramica dei livelli massimi consentiti in base al tipo di manifestazione.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Radiazioni non ionizzanti e dosimetria
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna