Roadmap su ambiente e salute
La roadmap Ambiente e salute offre una panoramica delle principali misure e dei principali progetti e affari del Consiglio federale dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e dell’UFSP relativi alla salute.
Situazione iniziale: L’ambiente – un fattore importante per la salute
La biodiversità funzionale e i paesaggi attraenti favoriscono l’attività fisica e il benessere psicofisico, e sono quindi di fondamentale importanza per mantenersi in salute e per aumentare le possibilità di vivere una vita sana.
Al contrario, gli influssi negativi dell’ambiente celano numerosi rischi per la salute. Hanno ripercussioni negative sulla vita dell’essere umano:
- le sostanze nocive nell’ambiente
- le radiazioni e l’inquinamento fonico
- le conseguenze dei cambiamenti climatici e della perdita di biodiversità
Obiettivo: La roadmap quale sostegno a Sanità2030
La roadmap Ambiente e salute è un pacchetto di misure strategico che include alcuni aspetti dell’«approccio One-Health». Questo approccio riunisce la medicina umana, la medicina veterinaria e le scienze naturali poiché la salute dell’essere umano, degli animali e dell’ambiente sono indissolubilmente connesse e interdipendenti. La roadmap è utile al raggiungimento dell’obiettivo 7 di Sanità2030, la strategia di politica sanitaria del Consiglio federale.
Situazione attuale
La roadmap Ambiente e salute offre una panoramica delle principali misure e dei principali progetti e affari del Consiglio federale dell’UFAM e dell’UFSP relativi alla salute. Attualmente include 49 misure raggruppate in quattro priorità tematiche:
Ovviamente i seguenti ambiti tematici interagiscono tra loro: cambiamenti climatici e perdita di biodiversità, sostanze nocive, rumore e «inquinamento luminoso» possono influire negativamente sulla qualità della natura e del paesaggio; i cambiamenti climatici sono spesso direttamente correlati alla concentrazione di sostanze nocive o agli indici UV.
Prossime tappe
Un gruppo di accompagnamento sulla roadmap Ambiente e salute ha avviato i relativi lavori nel 2022. La roadmap funge da punto di partenza per ulteriori riflessioni in merito alla messa in rete degli attori nel settore ambiente e salute, in particolare in relazione a come:
- coordinare e concertare le misure esistenti e quelle future
- sfruttare i potenziali di sinergia
- agire tempestivamente in caso di necessità
Chi è coinvolto?
La roadmap Ambiente e salute è stata elaborata congiuntamente dall’UFAM e dall’UFSP, e approvata dalle rispettive direzioni. Mediante il gruppo di accompagnamento, sono coinvolti tutti i servizi e le iniziative federali che attuano misure nel settore ambiente e salute o che contribuiscono in maniera rilevante alla loro attuazione.
Ulteriori informazioni
Indice
Temi correlati

Sanità2030
Anche in futuro, in Svizzera tutti devono poter beneficiare di un sistema sanitario di qualità e finanziariamente sostenibile. Nella strategia Sanità2030 il Consiglio federale illustra in che modo intende raggiungere questo obiettivo.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna

