Rimozione successiva di strumenti ortopedici dopo operazioni dovute a fratture ossee
In caso di fratture ossee gravi, i chirurghi impiegano strumenti quali viti, piastre, chiodi o fili metallici per stabilizzare l’osso e favorirne la guarigione. Dopo la guarigione della frattura, questi strumenti chirurgici ortopedici restano nel corpo oppure sono rimossi nel corso di un’ulteriore operazione. La rimozione può avvenire per esempio in caso di dolori, difficoltà di movimento, sensazioni fisiche sgradevoli o infezioni di ferite. Il presente rapporto preliminare esamina gli effetti della rimozione degli strumenti nelle persone per cui questa non è strettamente necessaria dal punto di vista medico.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prestazioni assicurazione malattia
Sezione Health Technology Assessment
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna
Sezione Health Technology Assessment
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna