Passare al contenuto principale

Rilevamento e intervento precoce IP

L’approccio di IP si colloca in uno spettro che va dalla promozione della salute alla presa a carico ed è strettamente e coerentemente legato a diversi altri approcci, come la promozione della salute, la prevenzione, la riduzione dei rischi e il trattamento.

L’obiettivo dell’approccio di IP è riconoscere il più precocemente possibile i primi segnali e indicatori di problemi, chiarire la necessità di intervento per trovare misure adeguate e sostenere le persone interessate. Questo approccio può essere utilizzato per affrontare, a tutte le età, diversi problemi di tipo sociosanitario, come comportamenti o consumi a rischio, dipendenze, problemi di salute mentale ecc.

Grafico che illustra l’approccio IP

Un approccio di sostegno

In linea con il modello della salutogenesi, il RIP punta a promuovere le risorse e la capacità di agire delle persone interessate, a ridurre i fattori di rischio e a consolidare un ambiente favorevole alla salute. Si tratta pertanto di un approccio che tiene conto dei determinanti della salute, vale a dire l’insieme dei fattori personali, sociali, economici e ambientali che determinano l’aspettativa di vita in buona salute di individui e popolazioni.

Un approccio articolato in varie tappe

1. Rilevamento precoce

Rilevare il più precocemente possibile i segnali e gli indicatori di problemi emergenti negli individui e nei gruppi.

2. Analisi della situazione

Analizzare la situazione tramite una valutazione globale dei fattori di rischio e di protezione a livello individuale, collettivo e istituzionale, tenendo conto delle dinamiche tra queste diverse dimensioni

3. Intervento precoce

Identificare, sviluppare e attuare misure adeguate a livello individuale, collettivo e istituzionale.

4. Valutazione

Valutare il processo e l’effetto delle misure e, se necessario, prendere in considerazione ulteriori interventi.

Ulteriori informazioni

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna