Piattaforma Dipendenze
Per poter reagire in maniera tempestiva e adeguata agli sviluppi nel campo del consumo di sostanze illegali sono necessari un buon monitoraggio e un dialogo continuo tra autorità e specialisti. Su questa pagina l’UFSP pubblica rapporti di comitati di esperti e riunioni di coordinamento.
L’UFSP è responsabile della strategia nazionale Dipendenze, coordina misure in questo campo e sostiene i Cantoni mettendo a disposizione conoscenze scientifiche ed esempi di buona prassi. Cura inoltre il dialogo con altri attori all’interno di comitati di esperti consolidati e riunioni di coordinamento.
Tavole rotonde sulla cocaina e gli oppioidi
Negli ultimi anni l’UFSP ha intensificato il suo ruolo di coordinatore tra i vari attori. Dal 2023, organizza tavole rotonde sui temi del crack e degli oppioidi sintetici, in cui si affrontano le sfide specifiche legate a queste due sostanze, le possibili soluzioni, come anche nuovi temi e tendenze.
Rapporto sulla terza tavola rotonda: Cantoni, città e associazioni professionali discutono dei nuovi sviluppi nel consumo di cocaina e oppioidi sintetici
I rapporti sulle tavole rotonde sono disponibili in tedesco o francese.
Rapporto sulla seconda tavola rotonda : Cantoni, Città e associazioni professionali discutono della situazione relativa al con-sumo inalatorio di cocaina (crack e freebase)
Rapporto sulla tavola rotonda: Le città e i Cantoni svizzeri riferiscono le loro esperienze con il crack, il freebase e la cocaina
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna