Passare al contenuto principale

Nuova legge sui prodotti della canapa

La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) intende ridefinire il disciplinamento dell’impiego della canapa a scopi non medici. Agli adulti verrebbe consentito un accesso strettamente regolamentato alla canapa e la salute pubblica e la protezione dei giovani rimarrebbero al contempo centrali. L’avamprogetto della legge sui prodotti della canapa si trova ora in consultazione. L’UFSP ha commissionato diversi rapporti di base su questa tematica.

In Svizzera, il consumo di canapa a scopi non medici continua a essere vietato. Ciononostante, circa 220 000 persone consumano regolarmente canapa a scopi ricreativi. Da anni, il consumo resta stabile a un livello elevato ed esiste un mercato illegale considerevole che comporta rischi per i consumatori. Per questi motivi, con il suo progetto, la CSSS-N intende riorganizzare la politica in materia di canapa.

La Commissione propone di disciplinare in modo esaustivo l’impiego della canapa a scopi non medici in una legge sui prodotti della canapa. La canapa continuerebbe a essere classificata come stupefacente, in quanto il suo consumo nuoce alla salute. Agli adulti verrebbe tuttavia consentito un accesso strettamente regolamentato alla canapa. La coltivazione, la fabbricazione e il commercio verrebbero disciplinati senza promuoverne il consumo. La legge sarebbe orientata in modo coerente alle finalità della salute pubblica e si inserirebbe nella collaudata politica dei quattro pilastri.

Nel suo rapporto in adempimento del postulato Minder 21.3280 «Creare certezza giuridica per la produzione, il commercio e l'impiego di prodotti della canapa», il Consiglio federale ha formulato raccomandazioni per un eventuale nuovo disciplinamento della canapa a scopi non medici. Il rapporto propone di affrontare con prudenza un’eventuale legalizzazione della canapa a scopi ricreativi, di basarla sull’evidenza scientifica e di porvi al centro la protezione della salute pubblica. Le raccomandazioni sono state tenute ampiamente in considerazione dalla CSSS-N.

Con il suo progetto, la Commissione attua l’iniziativa parlamentare Siegenthaler 20.473 «Regolamentazione del mercato della cannabis per una migliore protezione dei giovani e dei consumatori». Le Commissioni della sicurezza sociale e della sanità (CSSS) di entrambe le Camere avevano approvato l’iniziativa nel 2021 e avevano affidato a una sottocommissione il compito di elaborare un avamprogetto. A metà febbraio 2025, la Commissione lo ha discusso e approvato. L’avamprogetto sarà in consultazione fino al 1° dicembre 2025.

La documentazione relativa alla consultazione è disponibile sulla pagina della Cancelleria federale e su quella della CSSS-N:

Procedure di consultazione in corso - 1000 | Fedlex

Rapporti e oggetti posti in consultazione delle CSSS

Ulteriori informazioni

Temi correlati

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Unità di direzione Prevenzione e servizi sanitari
Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna