Misure efficaci di prevenzione e controllo delle infezioni nelle strutture per le cure stazionarie di lunga durata
Nelle case per anziani e di cura, l’igiene delle mani del personale e l’igiene orale delle persone residenti influenzano positivamente i tassi di infezione. In caso di epidemie le vaccinazioni, i pacchetti di misure di prevenzione delle infezioni e i test di massa sembrano essere promettenti.
Un gruppo di ricerca della clinica di infettivologia e igiene ospedaliera dell’ospedale cantonale di San Gallo e della clinica geriatrica di San Gallo ha analizzato 8676 pubblicazioni. Di queste, 74 studi sul tema «efficacia delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni nelle strutture per le cure stazionarie di lunga durata» soddisfacevano i criteri di inclusione nell’analisi sistematica della letteratura. Tuttavia, gli studi erano in gran parte di bassa qualità e molto eterogenei per quanto riguarda contesto, misure di intervento, popolazioni e risultati.
L’analisi della letteratura mostra che i dati relativi all’igiene delle mani del personale e all’igiene orale delle persone residenti per prevenire la trasmissione di agenti patogeni nell’ambito delle cure stazionarie di lunga durata sono positivi.
Anche le misure di informazione per il personale, la stewardship antimicrobica e le vaccinazioni sembrano essere efficaci.
Per quanto riguarda le situazioni in caso di epidemie esistono dati relativamente buoni, raccolti principalmente nell’ambito dei focolai di SARS-CoV-2, relativi all’efficacia delle vaccinazioni, dei test di massa e dei pacchetti di misure di prevenzione delle infezioni.
I dati relativi all’influenza delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni sulla qualità della vita nelle strutture per le cure stazionarie di lunga durata sono rari o del tutto assenti.
Ulteriori informazioni
Temi correlati
NOSO nelle case di cura: Basi
Gli studi forniscono le basi per concretizzare gli orientamenti della strategia NOSO nelle case di cura.
NOSO nelle case di cura
La strategia è attuata nelle case di cura per ridurre le infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione controllo delle infezioni et misure di lotta
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna