Passare al contenuto principale

La prevenzione degli infortuni

Nell’ambito della prevenzione degli infortuni si distingue tra prevenzione di infortuni e malattie professionali (sicurezza sul lavoro) e prevenzione di infortuni non professionali (tempo libero, casa, circolazione stradale).

Prevenzione di infortuni e malattie professionali

La prevenzione di infortuni e malattie professionali, ossia la sicurezza sul lavoro, rientra nella responsabilità del datore di lavoro. Anche i lavoratori vi contribuiscono direttamente e sono infatti tenuti in particolare a rispettare le direttive del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro e a utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI).

Prevenzione di infortuni non professionali

La Suva (INSAI) e gli altri assicuratori-infortuni promuovono la prevenzione di infortuni non professionali e gestiscono insieme l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI), che contribuisce alla prevenzione degli infortuni non professionali nella circolazione stradale, in casa e nel tempo libero con informazioni e campagne sulla sicurezza, e coordina gli sforzi in tal senso.

Consulenza

La Svizzera ha un ampio sistema di assicurazioni sociali.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione vigilanza delle assicurazioni
Sezione assicurazione infortunio, prevenzione infortunio e assicurazione militare
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna