I perturbatori endocrini
Siamo quotidianamente esposti a numerose sostanze chimiche che possono avere effetti indesiderati sulla nostra salute e sull’ambiente. Tra queste, figurano le sostanze che possono interferire con il sistema ormonale dell’organismo (il sistema endocrino): i cosiddetti perturbatori endocrini (PE).
I perturbatori endocrini in breve
Per ridurre la propria esposizione ai perturbatori endocrini è fondamentale sapere di cosa si tratta, come funzionano, dove si trovano, come entrano nel nostro organismo o nell’ambiente ecc.
Consigli per ridurre la propria esposizione ai PE
Dal momento in cui i perturbatori endocrini si trovano in numerosi oggetti d’uso quotidiano, è quasi impossibile evitarli completamente. Si può tuttavia ridurre la propria esposizione applicando qualche semplice consiglio.
I PE nell’ambiente
Utilizziamo quotidianamente materiali e prodotti quali detergenti, medicamenti, biocidi, prodotti fitosanitari ecc. Questi possono contenere perturbatori endocrini che, durante il normale utilizzo o a seguito di una scorretta manipolazione o eliminazione, possono riversarsi nell’ambiente e interferire con il sistema ormonale degli esseri viventi.
Prodotti chimici e PE sul posto di lavoro
Nell’uso di prodotti chimici (alcuni dei quali possono contenere PE) sul posto di lavoro è spesso sinonimo di rischio. Pertanto, una delle principali sfide per le aziende è proteggere la salute dei lavoratori durante l’uso di tali prodotti.
I perturbatori endocrini: Attività della Confederazione
Il problema dei perturbatori endocrini interessa molti settori e richiede un grande coordinamento all’interno dell’Amministrazione federale e a livello internazionale. La Confederazione si impegna inoltre a sostenere la ricerca scientifica.
Perturbatori endocrini: misure normative e legislazione
Le sostanze chimiche sono disciplinate in modo diverso a seconda del tipo di prodotto e del suo uso previsto. Nel complesso, le normative mirano a ridurre al minimo i rischi dei perturbatori endocrini per l’essere umano e l’ambiente.
Perturbatori endocrini: ulteriori Informazioni
Informazioni più specifiche sono disponibili sui siti dei diversi uffici federali interessati dal problema dei perturbatori endocrini.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna