Gruppo di lavoro «Pianificazione sanitaria anticipata»
Gesundheit, Krankheit und Lebensqualität sind entscheidende Faktoren für ein würdevolles Lebensende. Die frühzeitige Auseinandersetzung mit Behandlungsmöglichkeiten und mit dem Sterben sind Voraussetzungen, um die Selbstbestimmung zu fördern. Gesundheitlich Vorausplanen soll für alle, die das möchten, möglich sein. Eine vom BAG und von der SAMW geleitete Arbeitsgruppe verfolgt das Ziel, die GVP in der Schweiz zu etablieren und im Alltag zu verankern.
La possibilità di una pianificazione sanitaria anticipata (PSA) deve essere data a tutte le persone che la richiedono. Un gruppo di lavoro codiretto dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e dall’Accademia svizzera delle scienze mediche (ASSM) si propone di istituire questo strumento in Svizzera e di tradurlo in prassi quotidiana.
Obiettivi e processi
Per far conoscere meglio la PSA e migliorarne l’accessibilità e la qualità, il Consiglio federale ha incaricato l’UFSP e l’ASSM di istituire un gruppo di lavoro nazionale «Pianificazione sanitaria anticipata», costituito di esperti di medicina, cure infermieristiche, cure palliative, assistenza sociale, diritto ed etica. Vi fanno parte anche rappresentanti di organizzazioni delle persone interessate nonché i responsabili decisionali delle federazioni nazionali professionali e dei fornitori di prestazioni.
Il gruppo di lavoro permanente ha il compito di guidare l’attuazione delle misure sotto il profilo strategico e contenutistico lungo l’intero processo e di fissare le priorità tematiche, cfr.:
Composizione del gruppo di lavoro
Rapporto annuale
Il rapporto annuale 2023 fornisce una panoramica delle attività e dei progetti del gruppo di lavoro «Pianificazione sanitaria anticipata», nonché delle strategie e dei piani futuri.
Indice
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna